CRONACA
Ippica, tutto pronto per il Longines CSI Ascona: in Ticino anche il fantino numero uno al mondo
Tanti i nomi illustri presenti alla 26esima edizione del concorso a "cinque stelle", in programma dal 19 al 22 luglio sull'area dell'ex aerodromo asconese

ASCONA – Ha un doppio carattere, il Longines CSI Ascona di ippica previsto dal 19 al 22 luglio. Da una parte dobbiamo parlare di un concorso internazionale prestigioso, con un montepremi sui 700mila franchi, unico rappresentante ticinese fra i “5 stelle” svizzeri (gli altri sono Ginevra e Basilea); ma dall’altra è forte l’impronta locale, asconese, testimoniata sia dallo stuolo di sponsor che sostengono l’iniziativa del comitato capeggiato da Manuela e Peter Bacchi, sia dal folto pubblico che abitualmente risponde al fascinoso richiamo equino.

All’evento 2018, previsto come sempre sull’area dell’ex aerodromo di Ascona, prenderanno parte cavalieri ed amazzoni provenienti da 17 Nazioni, fra cui l’attuale numero 1 al mondo, l’olandese Harrie Smolders. Altri nomi da tenere d’occhio, ormai conosciuti internazionalmente anche dai non esperti, sono quelli dei britannici Robert Smith e Robert Whitaker, dei germanici Felix Habmann e Marco Kutscher, degli italiani Luca Maria Moneta e Alberto Zorzi, del giapponese Taizo Sugitani, della svedese Malin Maryard-Johnsson, dei francesi Penelope Leprevost e Philippe Rozier e naturalmente degli svizzeri Fabio Crotta, Walter Gabathuler, Beat Mändli, Martina Meroni, Carlo Pfyffer, Jane Richard Philips, Valentina Rossini, Niklaus Rutschi, Pius Schwizer, Janika Sprunger, nonché Annina e Philipp Züger.

Insomma, una serie di “big” che in sella a 104 cavalli daranno vita ad una competizione di assoluto spessore sportivo. Accanto alla gara “5 stelle” il Longines CSI Ascona ne propone anche una “2 stelle”, cui parteciperanno 50 atleti con 108 cavalli. Fra i nomi di spicco di questa competizione vanno segnalati quello di Martina Meroni, vincitrice l’anno scorso e altri personaggi di caratura internazionale.

Una novità importante che porta in dote l’edizione 2018 è la finale di Coppa svizzera prevista sabato pomeriggio. Di particolare interesse anche le gare amatoriali per i “primi passi” sul percorso di gara riservate, su invito, ad una quarantina di cavalieri ed amazzoni provenienti anch’essi dai 5 continenti.

“Il programma del Longines CSI Ascona è come sempre variegato e può incuriosire anche chi non frequenta abitualmente l’ambiente dell’ippica – dice Manuela Bacchi, anima della manifestazione unitamente al marito Peter -. Per favorire l’affluenza di pubblico l’entrata è gratuita dal giovedì al sabato e soltanto la domenica v’è da pagare un’entrata.

L’invito è di dar sfogo alla propria curiosità, scoprendo un mondo affascinante”. Forte di un assetto stabile da 25 anni a questa parte, il comitato – formato da encomiabili volontari - ha allestito un “villaggio” dove si potranno trovare diverse offerte gastronomiche per tutte le tasche (fra esse, una è proposta dalla Fondazione Diamante), una discoteca-piano bar aperta dal giovedì al sabato fino alle ore piccole, il percorso con i pony riservato ai bambini, la “passeggiata fra i negozi” e un’esposizione di veicoli Bentley, con percorso test-drive possibile presentandosi allo stand Bentley. Da sottolineare anche, tornando all’ambito gastronomico, il nuovo Vip-catering affidato a “da Vittorio” (Brusaporto-San Moritz), chef “3 stelle Michelin”.

Oltre a  Longines, da segnalare fra gli sponsor principali, Axim, LGT Private Banking, Bentley Kessel, Engel & Vöolkers Ascona e ebuyhorse, oltre al Municipio e al Patriziato di Ascona. Importante, come accennato, anche l’apporto di sostenitori locali, a testimonianza dell’attaccamento del CSI al suo territorio di riferimento. Ampia area di parcheggio gratuita a disposizione in zona.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Fabio Crotta torna in sella e affronta la prima grande sfida del nuovo anno: il CSI cinque stelle di Basilea, confrontandosi con i più grandi fantini del mondo. Nel 2014 la sua Rubina VIII vinse il premio di 'Cavallo svizzero dell'anno'

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Settimane Musicali, Ascona celebra 80 anni di musica d’eccellenza

27 AGOSTO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Festival del risotto, trionfo in rosa a Locarno: vince Susana Caneja

26 AGOSTO 2025
LETTURE

Gianni Rei: “Girando e pescando – Una guida agli itinerari più belli del Cantone"

26 AGOSTO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Locarno capitale del risotto: torna il campionato ticinese

20 AGOSTO 2025
LETTURE

Daniele Maini: “Meraviglie d’acqua tra le vette - Escursioni tra i laghetti alpini del Ticino”

15 AGOSTO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tutto pronto per la storica traversata del lago Maggiore

24 LUGLIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Primo agosto con Piccaluga e Marchesi: "Avanti insieme al 50%"

01 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Speziali: "Ma quale combine?! Dadò imbarazzato da De Rosa"

18 LUGLIO 2025
POLITICA E POTERE

Violenza a Lugano. Ghisletta fa arrabbiare Valenzano Rossi

07 AGOSTO 2025