CRONACA
Caso Desirée, la sedicenne stuprata e uccisa da immigrati clandestini. Vittorio Feltri: "Responsabilità anche dei genitori"
L'editoriale del direttore di Libero: "Spettava ai genitori sorvegliare, educare e instradare la loro figlia in maniera che non rischiasse di essere maciullata"

ROMA – Sta facendo parecchio discutere in Italia, a Roma, l'omicidio di Desirée, una sedicenne stuprata e uccisa non si sa ancora in quale modo. I responsabili, stando agli ultimi accertamenti, sembra siano un branco di extracomunitari: due senegalesi, un nigeriano e un ghanese, tutti privi di permesso di soggiorno e arrestati nei giorni scorsi dalla polizia italiana.

Il direttore del "Libero Quotidiano" Vittorio Feltri espone il suo personale punto di vista con editoriale pubblicato sul suo giornale in cui imputa la responsabilità del "caso Desirée" ai genitori della ragazza e più in generale alle famiglie delle ragazze violentate. 

"Non possiamo – scrive Feltri – addossare le responsabilità della violenza sulle ragazze esclusivamente ai profughi, per quanto poco o punto raccomandabili e degni di punizioni adeguate alle loro imprese da criminali".

"Il caso di Desirée – sostiene il direttore di Libero – è assai più complesso di come ci è stato presentato dai media. La povera sedicenne la sera del delitto è uscita di casa col pretesto di recarsi a dormire da un' amica. Niente di male. Ciononostante i genitori, lungi dall' opporsi al fatto che la figlia andasse a trascorrere la notte da una compagna, hanno trascurato di controllare che ella fosse effettivamente ospite di costei. Se ne sono infischiati".

E ancora: "Desirée ha passato la notte in giro per Roma e non nella cameretta dove aveva dichiarato di trattenersi. Se ne è andata a zonzo per la Capitale incontrando vari suoi fornitori di sostanze stupefacenti, delle quali faceva uso ad onta della età adolescenziale".

Feltri ritiene che "spettava ai genitori il compito di sorvegliare, educare e instradare la loro erede in maniera che non rischiasse di essere maciullata".

"Purtroppo  in molte famiglie disgraziate non ci si occupa di impartire insegnamenti all' altezza dei tempi. A tavola non si parla, ciascuno pensa ai casi propri, chi sta inchiodato al telefonino, chi guarda la tv, nessun dialogo formativo".

Infine, Vittorio Feltri scrive che "lo sballo per vari ragazzi diventa spesso una fuga dalla triste realtà domestica, dove non esistono rapporti edificanti, ma solo indifferenza e squallore. Desirée non è stata semplicemente vittima di delinquenti venuti dall' estero, bensì pure di genitori incapaci di tutelarla. Questa storia orrenda dovrebbe servire da monito a tutti noi".

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Dopo la lite in diretta con David Parenzo, Vittorio Feltri attacca il conduttore su Libero: "Deve smetterla di pisciare in testa agli ospiti"

CRONACA

Vittorio Feltri interrotto diventa una furia e attacca i conduttori di Rai 1: "Cafoni, asini. Mi rompete le palle"

CRONACA

Vittorio Feltri fa il contropelo a Richard Mason: "Ci ha messo un po' troppo a capire che la moglie era una zoc..."

CRONACA

"Fighetti, mangiateveli voi gli insetti!". Vittorio Feltri si scatena contro l'ultima moda alimentare: "Preferisco morire domani satollo di spaghetti cacio e pepe che campare a lungo riempiendomi lo stomaco di blatte"

CRONACA

Vittorio Feltri demolisce Greta Thunberg: "A Libero del clima non frega nulla. Non diamo retta a un'adolescente racchia e saccente"

CRONACA

Striscia la notizia trasmette i fuorionda "coloriti" di Vittorio Feltri: "Che c***o me ne frega degli africani..."

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025