CRONACA
Maltempo, il peggio è passato. Il geologo Andrea Pedrazzini: "Non cantiamo vittoria, ma..."
Intervista al geologo della Sezione forestale: "Rischio frane anche nei prossimi giorni". E nel weekend dovrebbe tornare il sole

LOCARNO – Il peggio è passato. Trascorsa la notte da lupi con temporali, raffiche di vento che hanno provocato la caduta di alberi, allagamenti in abitazioni private, tetti scoperchiati e danni alle linee elettriche, la situazione in Ticino dovrebbe tornare alla normalità a partire da oggi, martedì 30 ottobre.

Non può ancora esultare, ma può tirare sicuramente un sospiro di sollievo il geologo della Sezione forestale Andrea Pedrazzini, che ha provato a tracciare con Liberatv un bilancio al termine del grado di allerta 4 (su 5).

“Il peggio – ci confida – è alle spalle. Per quanto ci riguarda, non si sono verificati particolari danni. L’ondata di maltempo non ha provocato la caduta di frane e massi, ma ha fatto lavorare intensamente altri colleghi”.

Pedrazzini e colleghi, però, non possono ancora cantare vittoria. “No, sarebbe sbagliato. La fase critica è passata, ma dobbiamo mantenere alto il livello di attenzione. Sappiamo benissimo che esiste il pericolo di frane anche nei giorni successivi all’evento. Continueremo, quindi, a monitorare la situazione fino a fine settimana”.

MeteoSvizzera specifica che “la forte corrente da sud sopra le Alpi si attenuerà oggi permettendo una diminuzione dell’intensità delle precipitazioni”. Tuttavia, la pioggia dovrebbe accompagnarci anche in parte delle giornate di oggi e domani, mercoledì 31 ottobre. Limite delle nevicate previsto sopra 1300-1600 metri.

Se anche giovedì è meglio tenere l’ombrello a portata di mano, diverso è il discorso per il fine settimana. Venerdì 2 novembre e sabato 3, stando alle previsioni di Meteo Svizzera, dovremmo riuscire a goderci qualche raggio di sole.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Un weekend di preoccupazioni: temporali, rischio frane ed esondazioni. Il geologo Andrea Pedrazzini: "Ecco come ci stiamo preparando"

26 OTTOBRE 2018
CRONACA

Un weekend di preoccupazioni: temporali, rischio frane ed esondazioni. Il geologo Andrea Pedrazzini: "Ecco come ci stiamo preparando"

26 OTTOBRE 2018
CRONACA

Una notte da lupi! Centinaia di interventi in tutto il Ticino a causa del maltempo

30 OTTOBRE 2018
CRONACA

Una notte da lupi! Centinaia di interventi in tutto il Ticino a causa del maltempo

30 OTTOBRE 2018
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Maltempo in Ticino, MeteoSvizzera: "Situazione di laghi e fiumi sotto controllo". Ponte di Corpus Domini bello a metà, ma da lunedì...

CRONACA

Il weekend di maltempo visto dalla Polizia: oltre 4mila le chiamate alla CECAL

In Vetrina

BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Iniziative sui premi, tre domande a Franco Denti: "Più Lega che PS..."

06 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Governo in prima linea, Carobbio si smarca

05 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025