CRONACA
Un tasso di suicidio altissimo tra i contadini svizzeri. In 23 anni 447 si sono tolti la vita!
Il dato emerge da uno studio del Fondo nazionale per la ricerca scientifica condotto dall'Università di Berna

BERNA - Tra il 1991 e il 2014 si sono tolti la vita ben 447 contadini! Il dato emerge da uno studio del Fondo nazionale per la ricerca scientifica condotto dall'Università di Berna ed è stato pubblicato oggi dalla SonntagsZeitung.

 

Il tasso di suicidio tra i contadini svizzeri è nettamente superiore alla media, superiore del 37% rispetto al resto della popolazione.

 

Tra le cause del fenomeno ipotizzate dallo studio ci sono la paura del futuro, le preoccupazioni finanziarie, i problemi di successione e la solitudine.

 

“Sono numeri preoccupanti - ha commentato Markus Ritter, presidente dell’Unione svizzera dei contadini -, che aprono uno spaccato sui problemi umani che devono affrontare gli agricoltori”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

SECONDO ME

Suicidi tra i contadini, Sem Genini: "Dati scioccanti. Questo è un lavoro duro, ma chi è in difficoltà chieda aiuto"

SALUTE E SANITÀ

Dal Fondo Nazionale Svizzero della Ricerca un milione di franchi per un progetto del Cardiocentro sulle aritmie cardiache ereditarie

CORONAVIRUS

L'80% dei contagi avviene nei luoghi chiusi. Ma uno studio punta il dito sui ristoranti

In Vetrina

BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 SETTEMBRE 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Iniziative sui premi, tre domande a Franco Denti: "Più Lega che PS..."

06 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Governo in prima linea, Carobbio si smarca

05 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025