CRONACA
Orin Julie, la bella di Instagram che pubblicizza armi in Svizzera illegalmente
Secondo la polizia cantonale bernese, la 24enne israeliana non avrebbe chiesto l'autorizzazione per girare il servizio fotografico tra Thun e Thun

BERNA/ZURIGO – Orin Julie è un’affascinante ex soldato dell’esercito israeliano e, oltre a destreggiarsi con le armi, vanta numerosi followers su Instagram (oltre 300mila).

Come testimoniano le immagini pubblicate sul proprio profilo Instragram, Orin ha recentemente visitato la Svizzera, facendosi immortalare a Zurigo e sul lago di Thun in compagnia di fucili per un servizio fotografico per alcune aziende di armi.

Secondo 20 Minuten, però, l’influencer pare non aver fatto i conti con le leggi elvetiche. Il giornale, infatti, ricorda che in Svizzera è illegale portare un’arma senza autorizzazione del Cantone.

E ottenere tale permesso non è una pratica così semplice dalle nostre parti, in quanto – per esempio – il richiedente deve superare un esame che attesti la capacità di maneggiare le armi e di conoscere le disposizioni legali.

Il portavoce della polizia cantonale bernese ha spiegato alla stampa di “non essere a conoscenza del servizio fotografico”. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

SECONDO ME

Direttiva UE sulle armi, Schnellmann: "Passo dopo passo, si integra la Svizzera nella ragnatela europea fatta di leggi e burocrazia"

POLITICA E POTERE

Legge sulle armi, Rocco Cattaneo: "Nessuno verrà disarmato, ma il rischio è di uscire dagli accordi di Schengen"

CRONACA

Operazione intercantonale di polizia. Armi, droga e alta velocità: dodici arresti

CRONACA

Maxi blitz anti-mafia tra Calabria e Svizzera. Indagato anche un dipendente comunale del Luganese, la moglie: "Noi innocenti. Trattati come animali"

CRONACA

Sabato 3 ottobre 1992: 25 anni fa l'evasione dalla Stampa. Cronaca di un'alba di sangue. La fuga, i protagonisti, i complici, le armi, la sparatoria, le polemiche, le foto... E i ricordi del capo della Scientifica Emilio Scossa-Baggi: “Era uno scenario sp

POLITICA E POTERE

Quadri: "Armi a domicilio: no ai Diktat dell'UE. Usano il terrorismo come" facile pretesto per disarmare i cittadini onesti"

In Vetrina

LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
PANE E VINO

Annata viticola 2025, Federviti: “Uve di qualità in un contesto turbolento”

28 AGOSTO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Dazi Usa: industria ticinese sotto pressione

28 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

"È una vergogna!". Marco Romano sullo scontro Zali-Marchesi

29 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Sentenza Don Leo, Tattarletti difende il giudice Pagnamenta

03 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Politica e querele. E il PLR si spacca su UBS

02 SETTEMBRE 2025