CRONACA
Locarno, incontro ravvicinato del terzo tipo con una sciagurata in contromano nella rotonda di piazza Castello
Non è che la conducente (incrociandola ho visto trattarsi di una donna) frena e si chiede “Oibò! Non è che ho sbagliato qualcosa?”. No, prosegue inebetita come niente fosse e...

LOCARNO – Allora, succede così… Ieri sera verso le 18,30 cerco un posteggio in centro a Locarno per fare un salto alle Cupole. Ma quando c’è Locarno On Ice piazzare l’auto a ridosso di piazza Grande è durissima. Così torno indietro e cerco un posto un po’ più lontano.

 

Imbocco la maxi rotonda di piazza Castello e a metà mi trovo di fronte un’auto in contromano sulla corsia interna.

 

Non è che la conducente (incrociandola ho visto trattarsi di una donna) frena e si chiede “Oibò! Non è che ho sbagliato qualcosa?”. No, prosegue inebetita come niente fosse e per fortuna accanto a me, sulla corsia esterna, non ci sono altre auto, la qual cosa mi consente di scansare la sciagurata.

 

Faccio l’intero giro della rotonda e ovviamente dalla parte opposta è un susseguirsi di frenate e strombazzate con rischio di un tamponamento a catena, perché la tipa, al volante della sua Dacia grigia targata Basilea, sta cercando di entrare, sempre in contromano, in via Orelli e blocca tutto.

 

Il traffico si ferma per un attimo e scatto una veloce foto per documentare l’ennesima follia. Già, perché non è la prima volta che succede una roba simile in rotonda. Anche a un municipale, vengo poi a sapere, è successo di trovarsi faccia a faccia con un’auto in contromano. E ve la ricordate la mitica conducente che qualche mese fa (leggi gli articoli correlati) percorse la rotonda, sempre in contromano, ma sul praticello interno?

 

Il comandante della polizia comunale, Dimitri Bossalini, ammette che c’è un problema e assicura che presto verranno prese misure per evitare altri simili episodi.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Pazzesco a Locarno! Un'auto viaggia sul prato che separa la strada dal muraglione della rotonda di piazza Castello. E per di più contromano! Un utente di Facebook pubblica il video: "Non ci posso credere!"

02 MAGGIO 2018
CRONACA

Pazzesco a Locarno! Un'auto viaggia sul prato che separa la strada dal muraglione della rotonda di piazza Castello. E per di più contromano! Un utente di Facebook pubblica il video: "Non ci posso credere!"

02 MAGGIO 2018
CRONACA

Pazzesco a Locarno, parte seconda! Ecco com'è finita la storia dell'automobilista che ieri pomeriggio ha percorso la rotonda di piazza Castello sul prato e contromano... Oltre i confini della realtà!

03 MAGGIO 2018
CRONACA

Pazzesco a Locarno, parte seconda! Ecco com'è finita la storia dell'automobilista che ieri pomeriggio ha percorso la rotonda di piazza Castello sul prato e contromano... Oltre i confini della realtà!

03 MAGGIO 2018
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Domani al via "Locarno On Ice". Il sindaco Alain Scherrer: "Questa è la nostra piazza... È come immergersi in una fiaba"

POLITICA E POTERE

Locarno, mamma che volo! Due uomini in sella a una moto vanno lunghi e precipitano nel piazzale della rotonda

CRONACA

Locarno, la proposta di trenta consiglieri comunali: "Si crei un parco urbano pubblico nella Rotonda di Piazza Castello"

POLITICA E POTERE

Locarno: "Droga, alcol e degrado: si introduca il divieto di bivaccare sulle rovine e nell’area del Castello!"

CRONACA

Non c'è pace per la Rotonda! L'avvocato Tuto Rossi promuove un'azione legale e la Pretura di Locarno blocca i conti e sequestra gli incassi

CRONACA

Locarno, la Rotonda e la Terrazza del Festival pronte al via: quante novità!

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Tre domande a Don Feliciani: "Perché lascio la mia Chiasso. E la veglia LGBT in chiesa"

03 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025