CRONACA
Care Team Ticino, ecco il bilancio annuale: 53 interventi per 269 persone assistite
Sono stati presentati ieri al Centro d'istruzione della protezione civile di Rivera i dati relativi all'ultimo anno di attività del CTTi

BELLINZONA – 53 interventi, 269 persone assistite per un totale di 337.5 ore di intervento. È questo, in sintesi, il bilancio del 2018 del Care Team Ticino, un servizio molto apprezzato dalla popolazione, a giudicare dalle numerose attestazioni ricevute.

Il "Care Team Ticino (CTTi) è un servizio ch offre sostegno psicosociale nell'immediato alle vittime (famigliari e/o persone coinvolte) in caso di eventi traumatici come catastrofi o incidenti gravi. Il servizio, attivo 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 grazie ai picchetti, garantisce il necessario supporto, oltre alle persone direttamente coinvolte nell’evento traumatico, anche a coloro che vi assistono senza esserne implicati in prima persona.

Sono molteplici i campi d’intervento tra i quali si possono citare le catastrofi naturali, gli infortuni mortali, gli incidenti stradali, gli omicidi, i suicidi, ed in particolare nel 2018 il CTTi è stato parecchio sollecitato in interventi per dei decessi in montagna (9).

Ieri, mercoledì 12 dicembre, presso il Centro d’istruzione della protezione civile di Rivera, alla presenza del Direttore del DSS Paolo Beltraminelli, sono stati presentati ai membri del Care Team Ticino e ai suoi partner, i dati relativi all’ultimo anno di attività.

Oltre ai dati citati in precedenza relativi al 2018 il Care Team Ticino, dalla sua costituzione nel 2015, è intervenuto in 190 eventi garantendo l’assistenza a 1256 persone (adulti e minori), per un totale di 1342 ore d’intervento (media di 7 h a intervento). Il CTTi ha pure formato, oltre ai propri operatori denominati care givers (con una formazione continua), anche enti esterni che offrono un supporto (peer) ai loro collaboratori ed in particolare gli operatori della polizia cantonale.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Care Team in azione per 65 interventi nel 2020, in crescita del 16% rispetto allo scorso anno

CRONACA

Team Ticino, regna il caos: nulla di fatto all'assemblea. Renzetti: "Troveremo sicuramente un punto d'incontro"

POLITICA E POTERE

Il magnante russo, il Lugano e il calcio giovanile: il caso Team Ticino finisce sul tavolo del Consiglio di Stato

SALUTE E SANITÀ

Clinica Luganese, radiografia di una delle principali realtà ospedaliere ticinesi e delle sue specialità, dalla geriatria alla chirurgia bariatrica, dall'oncologia alla traumatologia... Con al centro il paziente e il principio del 'no profit'

CRONACA

Bobbià: "Team Ticino e calcio giovanile: la carica dei 500! E con il Lugano, grazie alle parole di Renzetti, si può sperare in una nuova partenza"

CORONAVIRUS

Saltano le giornate di reclutamento per militare e Protezione civile

In Vetrina

LETTURE

Luca Dattrino torna in libreria con “Il bambino caduto dalla luna”

18 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Davide Van De Sfroos & Folkestra 2026 in concerto al LAC

18 OTTOBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Andrea Gehri: "È ora di riformare". E cita Montanelli: “Lo Stato dà un posto. L’impresa dà un lavoro”

17 OTTOBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

La Camera di commercio: "Riforme coraggiose e dialogo costruttivo tra istituzioni ed economia"

17 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC edu 2025/26: oltre 400 attività per vivere l’arte come esperienza condivisa

16 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025