CRONACA
Il Ciani Lugano in crisi, Davide Enderlin: "Deve essere considerato come un servizio, non come un ristorante qualsiasi"
L'ex consigliere comunale e gestore del ristorante dal 2005 al 2014: "Ricavi diminuiti perché il Palacongressi ha perso la propria attrattività come location"

LUGANO – Sta facendo parecchio discutere la scelta della Città di Lugano di concedere alla Ciani Lugano SA il diritto preferenziale sul catering richiesto per gli eventi a Palazzo dei Congressi. Come riportato qualche giorno fa dal Corriere del Ticino, sono molti gli esercenti “arrabbiati e spaventati per il futuro” dopo la decisione dell’Esecutivo, che oltre ad avere inserito la clausola per il catering ha anche abbassato la quota fissa dell’affitto, passando da 280 mila a 200 mila franchi annui.

Per combattere la crisi del Ristorante Ciani, quindi, la società (di cui fanno parte l’ex sindaco di Mendrisio Carlo Croci e l’imprenditore vitivinicolo Luigi Zanini) Ciani Lugano SA potrà contare su un alleato importante: il Comune. Interpellato dal Cdt, Davide Enderlin, che il ristorante Ciani lo ha gestito per 9 anni (dal 2005 al 2014), ritiene che per risalire alla crisi del ristorante bisogna partire dal passato.

“Il Ciani – afferma l’ex consigliere comunale al quotidiano – ha visto diminuire i ricavi anche perché il Palacongressi ha perso la propria attrattività come location e il ristorante ha perso la clientela italiana che, durante i ponti soprattutto, lo prendeva d’assalto. Per chiudere in pareggio il bilancio bisognerebbe avere entrate per circa cinque milioni di franchi all’anno, ma i costi sono elevati e gli investimenti fatti inizialmente sono importanti..."

Enderlin ritiene che “il caso del Ciani è particolare. Essendo legato a un’attività come il Palazzo dei Congressi deve essere considerato come un servizio, non come un ristorante qualsiasi.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Salvato il ristorante Parco Ciani: il Municipio di Lugano ha accettato la cessione del contratto

CRONACA

Ristorante Parco Ciani, Borradori: “Il Municipio non è immobile. Stiamo facendo il possibile per accelerare il cambio di gerenza”

CRONACA

Lugano, la Kuty Mag Suisse replica sul ristorante Ciani e “La Villa”: “Niente a che vedere con la nostra situazione finanziaria”

CRONACA

Gli anni d'oro dell'aperitivo a Lugano sono passati. Tino Lotti del Bar Picchio: "Le continue chiusure dei negozi penalizzano gli esercizi pubblici”. Serge Santese del Ciani: "Si punta di più sulla quantità che sulla qualità"

POLITICA E POTERE

Marea di debiti al Ciani, interrogazione di Jelmini: "Quanto costa a Lugano l'allegra movida della Villa?". E rivela: "Anche arretrati salariali"

CRONACA

Ristorante Ciani, il Municipio dice 'sì' al piano di salvataggio. Sventata la chiusura. Ora manca solo l'accordo tra la cordata ticinese e la Kuty Mag

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Cambio al vertice del LAC: Michel Gagnon lascia la direzione, arriva Andrea Amarante

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un viaggio tra gusto e meraviglia: nasce la “Mangia a Brisag”

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

A JazzAscona omaggio a McDuff, Trad Jazz e Folk Rock del Sud degli Stati Uniti

30 GIUGNO 2025
LETTURE

“Mutanti, diario di una transizione”

30 GIUGNO 2025
PANE E VINO

Mondial du Merlot & Assemblages 2025: l'eleganza del Merlot premiata a Sierre

27 GIUGNO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La Centovallina riparte in grande stile e guarda al futuro: folla e applausi per i nuovi treni

24 GIUGNO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Rapporto segreto della Lega, il verbale di Gobbi

18 GIUGNO 2025
POLITICA E POTERE

Arrocco leghista in Governo, tre domande a Renzo Galfetti

14 GIUGNO 2025
ANALISI

La tentazione di un "vaffa day"

16 GIUGNO 2025