CRONACA
"Gobbi love", l'autore dei graffiti sul Municipio di Locarno si scusa col ministro e col sindaco: “Un muro si può pitturare all’infinito, una vita non la puoi né comprare né ridare”
“Lo ammetto davanti a tutta la popolazione Ticinese. Sono stato io a scrivere sui muri", scrive in un post piuttosto confuso

LOCARNO – “Lo ammetto davanti a tutta la popolazione Ticinese. Sono stato io a scrivere sui muri. Scusa Alain Scherrer e Norman Gobbi, però penso che i problemi che succedono in Ticino molto più gravi, che la società sta andando a male e ci sono abusi dei diritti civili”.

 

Con un post piuttosto confuso pubblicato su Facebook, l’autore dei graffiti “Gobbi love” sui muri di palazzo Marcacci, sede del Municipio di Locarno, e su altri edifici adiacenti, è uscito allo scoperto, scusandosi pubblicamente.

 

“Io se sbaglio lo ammetto e a me di quello che scrive la gente nei commenti riguardanti questo post dei muri con le scritte non mi interessa niente! Io so i passi che ho fatto e i mattoni che mi hanno tirato addosso che mi hanno reso quello che sono!”, scrive l’autore.

 

Una persona che dice di sentirsi vittima di decisioni di autorità e di una “società malata”.

 

“Dopo tutto quello che mi hanno fatto passare il mio cuore è sempre più forte di prima! Perché io lotto per un Ticino migliore (…). Mi scuso con l’intera popolazione di Locarno con gli agenti della cantonale e della comunale e tutti i dipendenti del comune e con i proprietari del bar”.

 

E conclude con una chiara richiesta di aiuto e di attenzione: “Un muro si può pitturare all’infinito, una vita non la puoi né comprare né ridare”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CANTONALI 2019

"Gobbi love": sprayer imbrattano i muri del Municipio di Locarno. Il ministro: "Condanno questi graffiti"

29 MARZO 2019
CANTONALI 2019

"Gobbi love": sprayer imbrattano i muri del Municipio di Locarno. Il ministro: "Condanno questi graffiti"

29 MARZO 2019
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

A Locarno mancano i sacchi blu. Il Municipio si scusa con la popolazione e vara un 'condono' di un mese. Niente multe fino al 31 gennaio

CRONACA

Quello sfregio alla memoria di Damiano Tamagni che rimarrà impunito. Impossibile risalire all'autore del post "Io sto ancora godendo per l’eroe Marko Tomic al carnevale di Locarno"...

CRONACA

Zingaro minaccia un disabile in piazza Grande, 10 domande di Beltrame e Merlini al Municipio di Locarno

POLITICA E POTERE

La tassa che spacca. Angelini Piva interpella il Municipio: "È vero che la SES ha alzato la tassa base a 150 franchi?"

POLITICA E POTERE

Coronavirus in Ticino: Lugano e Locarno sospendono le lezioni alle scuole comunali. Borradori: "Mantenere il rapporto di fiducia con la popolazione". Badaracco: "Possibile stop all'intera stagione del LAC"

CRONACA

"Locarno è stata diffamata". Causa legale contro il Park Hotel Delta?

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

I primi 100 giorni di Piccaluga alla guida della Lega. Tre domande a Gianni Righinetti

10 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025