CRONACA
Notre-Dame distrutta dalle fiamme. Sgarbi va controcorrente: "Non dobbiamo essere troppo tristi: danni non irreparabili"
Il critico d'arte: "Tutto quello che vediamo è di costruzione ottocentesca..."

PARIGI - Le fiamme sono spente a Notre-Dame. L’incendio che ha divorato la cattedrale di Parigi, è stato domato nella notte dai pompieri. La guglia è crollata ieri sera insieme al tetto, mentre la struttura è stata salvata grazie al lavoro dei vigili del fuoco.

"Abbiamo evitato il peggio. La ricostruiremo, tutti insieme. è quello che i francesi si aspettano, che la nostra storia merita". Con queste parole il presidente Emmanuel Macron ha cercato di consolare un Paese sotto shock per la devastazione di uno dei suoi monumenti più celebri. Devastazione che ha lasciato senza parole tutto il Mondo: Notre-Dame è infatti uno dei simboli più importanti della storia e dalla cultura occidentale.

Ma in tutto questo sconforto, c’è anche chi non tende a drammatizzare. "Dobbiamo non essere troppo tristi, è grave ma non è irreparabile”, ha detto infatti Vittorio Sgarbi.

Il celebre critico d’arte, infatti, intervistato dal Tg1 ha proposto una chiave di lettura diversa sull’entità dei danni: ”Tutto quello che vediamo è di costruzione ottocentesca per cui quello che si perde è quello che era già stato rifatto nella seconda metà dell’ottocento", ha spiegato il critico d’arte.

 

Intervenuto successivamente su Quarta Repubblica, Canale 5, Sgarbi ha rincarato la dose: “Le cose irreparabili sono quelle dove perdi delle opere centrali per la cultura dell’Occidente. Lì non c’è nulla, le vetrate sono state finite nel 1967 e sono opere triviali di nessuna importanza e se dovremo ricostruire ricostruiremo”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Una figura di m...! Ma di chi? Sgarbi si scatena contro la Swiss: "Non volerò mai più sui loro aerei, dove ci sono "cacatori" di prima classe e "cacatori" di seconda classe". Guarda il video con lo sfogo del critico d'arte

TELERADIO

Vittori Sgarbi vs Giampiero Mughini: insulti e botte in diretta televisiva

CRONACA

"Ho visto il catalogo di Rudy Chiappini e non mi sembra vi siano opere false, ma...". Vittorio Sgarbi dice la sua sull'inchiesta sulla mostra di Amedeo Modigliani a Genova: "Non c’è niente di più eticamente riprovevole di una mostra che chiude: ribellatev

CRONACA

Vittorio Sgarbi e "il pirata della strada" in Lamborghini. Il critico prende di mira un automobilista. Prima lo filma, poi fornisce le sue generalità. E viene denunciato. Ecco il video racconto della vicenda in tre puntate

CRONACA

Vittorio Sgarbi va controcorrente e difende Balotelli: "Un'opera d'arte sublime. Bravo Mario, fallo ancora"

CRONACA

Vittorio Sgarbi si rotola per terra in un autogrill e il video diventa virale. Lui si difende: "Non ero ubriaco, è stato solo un gioco"

In Vetrina

LETTURE

Fontana Edizioni celebra la Madonna d’Ongero

16 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 SETTEMBRE 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Iniziative sui premi, tre domande a Franco Denti: "Più Lega che PS..."

06 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Governo in prima linea, Carobbio si smarca

05 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025