CRONACA
Lo sapevi che a Locarno c'è il minigolf più vecchio d'Europa?
Settimana scorsa ha compiuto 65 anni. Il presidente della Federazione Ticinese: "Ma purtroppo rispetto a vent'anni fa è meno attrattivo...."

LOCARNO – Trovare campi da minigolf in Ticino non è difficile, soprattutto nel Locarnese. È sulle sponde del Verbano, infatti, che è nato – inizialmente come passatempo – il primo minigolf in Europa. Ma dove esattamente? Le versioni sono discordanti. C’è chi dice Ascona e chi Locarno. È difficile stabilire a chi spetta il primato, visto che l’anno di costruzione (1954 ndr) è identico e porta la firma dello stesso architetto (Paul Bogni).

Per diverse fonti, come il libro “Das Grosse Bahnengolf Buch” o un annuario della Federazione Ticinese degli anni ‘70, non ci sono dubbi: il “titolo” di primo minigolf in Europa spetta al Club di Locarno. È proprio nella magnifica cornice del Bosco Isolino che, in occasione dei festeggiamenti per il 65esimo anniversario, sono stati organizzati la scorsa settimana i campionati svizzeri élite.

“È stato – ci racconta il presidente della Federazione Ticinese e del club di Locarno Sergio Pelloni – un evento magnifico. Più di 100 giocatori si sono sfidati sulle nostre piste dando vita a delle interessanti “battaglie”. Al numero di partecipanti vanno aggiunti i vari dirigenti, allenatori e membri dello staff”.

Se per tanti resta un passatempo per trascorrere una giornata diversa dal solito, per tanti il minigolf è diventato una disciplina sportiva. “In effetti – continua – alcuni lo praticano come attività e come tale richiede anche un minimo di allenamento. Per tanti altri, invece, resta un hobby, un divertimento da praticare insieme ad amici o alla famiglia”.

Al minigolf di Locarno, infatti, c’è spazio per tutti. “Fatta eccezione per la scorsa settimana, quotidianamente sono i turisti a farci visita. Vuoi solo per combattere l’afa di questo periodo o per fare qualche partita. Fosse solo per l’aspetto sportivo, una struttura come la nostra non potrebbe sopravvivere”.

Ma il minigolf continua ad attirare come qualche anno fa. “Purtroppo no – afferma Pelloni –. Rimane attrattivo, ma non come vent’anni fa. Questo è innegabile. Il motivo? Penso sia una crisi generale che riguarda tutti gli sport, tranne il calcio. Gli sport si sono moltiplicati e questo porta la gente a iniziare “più tardi. Infatti, circa il 50% dei nostri soci sono ‘seniores’ (45 anni)”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Rissa a Coldrerio, la FTC vuole fare chiarezza: "Troviamo i responsabili e bandiamoli per sempre dai campi"

CRONACA

Il vicesindaco di Locarno Paolo Caroni nuovo presidente del Rotary Club Locarno

POLITICA E POTERE

Locarno e il "niet" alla bandiera europea: esplode la polemica. Ducry durissimo: "Sono stupefatto. Se non ci fossero l’Europa e gli europei Locarno sarebbe ancora un villaggio di pescivendoli!”. Bignasca esulta: "Complimenti al Municipio: ora togliamola a

OLTRE L'ECONOMIA

Un Ticino in costante sviluppo che non teme confronti (inter)nazionali. La fotografia scattata dall'istituto BAK insieme alla Camera di commercio. Locomotive gli agglomerati di Lugano, Bellinzone e Mendrisiotto...

In Vetrina

ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
ENIGMA

Trump-Zelensky: il vertice di San Pietro

27 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025