CRONACA
Locarno pronta a trasformarsi nella 'City of Guitars' per un weekend indimenticabile
Da Irene Grandi a Enrico Ruggeri, Paul Young e Tony Hadley. Quanti ospiti alla manifestazione musicale in programma dal 14 al 15 settembre

LOCARNO – Locarno è pronta a trasformarsi, dal 14 al 15 settembre, nella 'City of Guitars'. È quasi tutto pronto, infatti, per la seconda edizione della manifestazione musicale aperta a tutti e che ospita diversi grandi musicisti. 

La manifestazione – spiegano gli organizzatori in una nota – ha nel cuore due punti fondamentali: "Il primo è quello di essere un evento completamente gratuito: nessun biglietto, nessuna tessera.  Il secondo è quello di essere innovatori e di non limitarsi a portare gli artisti vicino al pubblico: per la prima volta, l’anno scorso, City of Guitars ha portato gli spettatori sul palco, ha permesso a giovani appassionati di provare l’emozione di suonare su un palco vero, davanti a un vasto pubblico, al fianco di nomi famosi".

L' appuntamento nasce grazie al supporto del Comune di Locarno, dell’OTR Lago Maggiore e Valli, dell’Ente Regionale per lo Sviluppo del Locarnese, di società come Cornèrcard, SamsungPay, il Blu di Locarno, EventMore, GK Investment Holding, la Società Elettrica Sopracenerina, APG-SGA, Rete 3 e di tanti altri partner, che rendono possibile questi momenti dedicati al pubblico.

City of Guitars, anche nell’edizione 2019, desidera mettere a disposizione dei giovani, ma non solo, un appuntamento con grandi musicisti che, negli spazi della Sopracenerina, realizzeranno dalle 15:00 in avanti dei Clinic e dei Workshop dedicati alle famiglie ed ai ragazzi e si esibiranno sul palco principale di Piazza Grande.  

Nei Clinic, gli artisti non solo si presenteranno, ma racconteranno come sono state scritte canzoni che sono ormai parte della storia della musica, e sveleranno ai più curiosi alcuni trucchi del mestiere. Nelle serate di sabato e domenica saranno protagonisti sul palco principale di Piazza Grande allietando e interagendo con il pubblico: Irene Grandi, Enrico Ruggeri, Paul Young, Tony Hadley, Massimo Luca, Fio Zanotti, e tanti altri musicisti tra cui uno, special guest, che raggiungerà Locarno per un weekend che si preannuncia indimenticabile.

City of Guitars è stata entusiasta del successo raggiunto la scorsa edizione, tanto che sull’onda di questo approccio innovativo hanno iniziato a fiorire iniziative analoghe. Le buone idee sono le prime a fornire ispirazione: di questo, gli organizzatori di City of Guitars sono particolarmente orgogliosi. Sapere che alcuni spunti che City of Guitars ha fornito abbiano contribuito ad aiutare altri giovani e permesso a molti di loro di avvicinarsi a band e ad altre manifestazioni è per loro il regalo più bello. 

City of Guitars inoltre quest’anno offre al pubblico una nuova interessante possibilità di interagire sul palco della manifestazione:  oltre ai due contest già proposti l’anno scorso che danno la possibilità di cantare o suonare, quest’anno l’organizzazione vuole proporre ai ragazzi di farsi conoscere anche come presentatore. Chi infatti non ha mai sognato di presentare un artista, durante un evento od uno spettacolo?. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Via allo spettacolo di Locarno On Ice: una pista più grande per un'edizione ricca di novità. Bourgoin: "Un elegante e accogliente salotto natalizio per tutti"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
ENIGMA

Trump-Zelensky: il vertice di San Pietro

27 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025