CRONACA
I due imbecilli di "muoio stasera" sono stati identificati. E il web li deride
I due protagonisti del video virale dovranno risarcire diversi danni per centinaia di euro, oltre a quelli della vettura completamente distrutta

LECCO – “Muoio stasera”, contornato da varie bestemmie, e uno schianto, da cui sia lui che l’amico che viaggiava sul sedile del passeggero e intanto filmava. Un video divenuto virale, quello dell’Alfia Giulia lanciata a 160 chilometri orari in provincia di Lecco, che ha scatenato il web.

Ed ora le forze dell’ordine hanno identificato i due protagonisti, che certamente pubblicando il video sul web hanno avuto un quarto d’ora di notorietà (negativa) ma si sono attirati anche un sacco di commenti ironici e sprezzanti.

Dovranno risarcire diversi danni, per qualche centinaia di euro. Hanno infatti divelto un cartello segnaletico posto sull’aiuola spartitraffico appena prima della rotonda, e terminata la corsa proprio sulla rotatoria, di cui hanno danneggiato il cordolo in granito e un secondo cartello stradale, come riporta La Provincia di Lecco. Oltre che ovviamente quelli causati alla loro vettura.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

La mamma dei cretini é sempre incinta. Si schianta a Lecco dopo aver tirato la sua Alfa a 160 all'ora al grido di 'Muoio stasera' condito da bestemmie. Tutto vero, con tanto di filmato!

10 SETTEMBRE 2019
CRONACA

La mamma dei cretini é sempre incinta. Si schianta a Lecco dopo aver tirato la sua Alfa a 160 all'ora al grido di 'Muoio stasera' condito da bestemmie. Tutto vero, con tanto di filmato!

10 SETTEMBRE 2019
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Milano, centinaia di persone in fila per chiedere un pasto. "Mai vista una cosa così"

CRONACA

Ma che bravi quei nostri connazionali! Ballano nudi davanti alla Chiesa di San Giacometo a Venezia... E il video della Pasqua di un gruppo di turisti svizzeri fa il giro del web! La polizia sta cercando di indentificarli

CRONACA

Hacker si finge donna sul web per estorsioni a luci rosse : arrestato un 43enne

CRONACA

Troppo mosto nel silos: tracimano trentamila litri di prosecco. E il video diventa virale

In Vetrina

ABITARE

Bazzi e Valsecchi, l'unione di due marchi storici per il futuro dell'abitare

21 NOVEMBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"Non è per il futuro, è un freno al futuro": la Camera di Commercio boccia l'iniziativa della GISO

19 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Torna a Lugano Vini in Villa, il festival che celebra il vino ticinese e le sue nuove storie

19 NOVEMBRE 2025
LETTURE

Un anno di libri nel nuovo catalogo Fontana Edizioni: 800 titoli, 50mila copie

18 NOVEMBRE 2025
LETTURE

"A strèpp e bucún" di Carlo Donadini: "Il dialetto come memoria viva"

18 NOVEMBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Bufera medica, Denti furibondo con Garzoni: "Basta misinformazione!"

14 NOVEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Caso Hospita, ecco i nuovi elementi

11 NOVEMBRE 2025
IL FEDERALISTA

Maurizio Agustoni e la domanda da 400 milioni

17 NOVEMBRE 2025
ANALISI

CPI Hospita-Lega: no ai deputati, ecco chi

13 NOVEMBRE 2025