CRONACA
Con Mirko Rainer alla scoperta dei sapori d'autunno dell’Atenaeo Del Vino: "Ed è già tempo di tartufo bianco"
Il patron dell'Atenaeo del Vino di Mendrisio presenta anche l'evento del 26 settembre: "Mettiamo in degustazione le ultime 36 bottiglie di Gransegreto Forte Airolo. Un'occasione imperdibile"

MENDRISIO – L’autunno si avvicina e ristoranti e ristoratori si apprestano a stilare i menù autunnali, quelli ricchi di prelibatezza nostrane. “È una stagione molto sentita in effetti”, spiega il patron dell’Atenaeo del Vino di Mendrisio Mirko Rainer.

E autunno nel Mendrisiotto fa rima con Rassegna Gastronomica, un evento al quale il ristorante di Rainer ha sempre partecipato con entusiasmo e proponendo offerte culinarie squisite. “Anche quest'anno torna uno dei nostri piatti forti: lo Chateaubriand di manzo d'alpeggio svizzero cotto sulla brace del Green Egg. Inoltre, le altre due proposte sono: il trancio di branzino selvatico pescato all'amo cotto e servito in guanzetto e i bocconcini di cerbiatto di caccia cotti e serviti in salsa di Pinot Nero".

Ma se per la Rassegna Gastronomica bisogna attendere ancora un po’ (inizierà il 1° ottobre ndr), Rainer e il suo staff non hanno perso tempo a “scaldare” il palato dei loro clienti. “Di questi giorni va forte, e lo consiglio, il tartufo bianco: bello, sodo e profumato. Ma non posso non citare la battuta di manzo alla piemontese tagliata al coltello e condita con olio extravergine d’oliva, un po’ di fleur de sel , pepe nero di Kampot e la scorza di limone grattugiata. E i porcini? Certo che ci sono, anche se in diminuzione rispetto a inizio mese”.

E ancora: “Tra i nostri piatti forti troviamo sicuramente la classica Beef Steak Tartare tagliata e preparata davanti al cliente con carni selezionate e di eccellente qualità come il Manzo di razza prussiana, il Black Angus Beef argentino e la Chianina toscana”.

L’offerta enogastronomica dell’Atenaeo del Vino punta su tre concetti: “Qualità, freschezza e varietà”, spiega il patron. È per questo che al suo ristorante non mancherà nemmeno la selvaggina, “che stiamo ancora attendendo e disponibile su richiesta”.

Le prelibatezze preparate dallo chef Graziano Petrolo e del suo team possono anche essere gustate a domicilio. “Come essere al ristorante – assicura Rainer –. Garantiamo un servizio veloce ed eccellente che va incontro alle esigenze di riservatezza, immagine e rapidità. Inoltre, il nostro ristorante è il posto ideale per le cene aziendali di Natale”.

Il 26 settembre, infine, l’Atenaeo del Vino si prepara a una serata “più unica che rara”, per usare le parole del patron Rainer. “Mettiamo in degustazione le ultime 36 bottiglie di Gransegreto forte Airolo (Valsangiacomo Fratelli SA) annata 2001. Sono le ultime 36 bottiglie rimaste in Svizzera ancora confezionate. È un evento imperdibile, ma vista la limitazione di posti (36, appunto ndr) è consigliabile la prenotazione”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

La "Rassegna gastronomica" dell'Atenaeo del Vino, al ristorante o a casa vostra

CRONACA

Dal 1998 al 2006, viaggio nel tempo sorseggiando Pommard: la maxi verticale dell'Atenaeo del Vino

CRONACA

Rassegna gastronomica del Mendrisiotto, le proposte dell'Atenaeo del Vino: dallo Chateaubriand di manzo con salsa bernese alla lombatina di cerbiatto. E per chi ama i sapori di mare c'è il guazzetto di code di gamberi reali

CRONACA

Mamma mia che porcini! All'Ateaneo del Vino di Mendrisio direttamente da Borgotaro

CRONACA

Mamma mia, che 'big fish'! Mirko Rainer si aggiudica un pesce spada di oltre 70 chili. Ecco come lo proporrà da questa sera all'Ateaneo del Vino di Mendrisio

CRONACA

Dopo il manzo svizzero all'Atenaeo del Vino di Mendrisio vanno in tavola le specialità marinare. Si chiude dopo due mesi il Swiss Beef Festival e Mirko Rainer annuncia: “Arrivi giornalieri di pesci e crostacei garantiranno la massima qualità e freschezza

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
ENIGMA

Trump-Zelensky: il vertice di San Pietro

27 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025