CRONACA
Il radar trappola di Camorino come una tonnara: pizzicati oltre il limite di velocità il 30% degli automobilisti!
Il dato è stato fornito dal Municipio di Bellinzona che, tuttavia, respinge al mittente l'accusa di aver voluto far cassetta

BELLINZONA - Come una tonnara: il radar piazzato dalla polizia comunale di Bellinzona a metà settembre sulla “tirata” di Camorino, ha pizzicato oltre il limite di velocità ben il 30% degli automobilisti. Un dato che non sorprende considerato che la “scatola” era stata posata a ridosso del passaggio di velocità da 50 a 80 Km/h.


Questo controllo di polizia, si ricorderà, aveva scatenato una durissima polemica, sia a livello cantonale che comunale. Il consigliere comunale leghista Manuel Donati aveva interpellato il Municipio per chiedere lumi sul senso dell’operazione. E oggi, come riporta la Regione, è arrivata la risposta dell’Esecutivo che, tra l’altro, ha fornito il dato degli automobilisti finiti in quella che è difficile non definire come una trappola.

“Discussioni circa l’opportunità di individuare posizioni più o meno indicate per la posa dell’apparecchio sono beninteso sempre possibili - scrive il Municipio di Bellinzona nella sua riposta -  ma deve anche essere segnalato che, per quanto concerne il radar in questione, un rilevamento di circa il 30% di superamento del limite denota un’anomalia in relazione all’effettivo rispetto del limite in quel tratto stradale”.


Tuttavia, scrive sempre l’Esecutivo “non appare accettabile l’accusa di fare cassetta, allorquando la Polcom, come suo dovere, sanziona comportamenti non rispettosi delle regole. Del resto vi sono le vie di ricorso previste dalla legge e, ciononostante, non risulta che vi siano decisioni dell’autorità superiore di ricorso che qualifichino come arbitrario l’agire della Polcom”.

Il Municipio sottolinea inoltre come la posizione del radar “era tecnicamente ineccepibile e pure rispettosa di tutte le norme in materia; si precisa che i controlli radar sono effettuati da personale debitamente istruito dalla Polizia cantonale. Non esiste alcuna distanza minima a livello di legge”. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Bellinzona, controllo di velocità a pochi metri dal termine dei 50 all'ora. E questa sarebbe prevenzione? Ma basta con i radar trappola!

18 SETTEMBRE 2019
CRONACA

Bellinzona, controllo di velocità a pochi metri dal termine dei 50 all'ora. E questa sarebbe prevenzione? Ma basta con i radar trappola!

18 SETTEMBRE 2019
CRONACA

Il radar trappola della Comunale a Bellinzona? A una trentina di metri scarsi dalla fine del limite dei 50 all'ora!

18 SETTEMBRE 2019
CRONACA

Il radar trappola della Comunale a Bellinzona? A una trentina di metri scarsi dalla fine del limite dei 50 all'ora!

18 SETTEMBRE 2019
POLITICA E POTERE

Radar 'trappola' di Camorino, 11 domande di Tonini al Governo. E Gobbi: "Prevenzione discutibile. Ci vuole un chiarimento politico"

19 SETTEMBRE 2019
POLITICA E POTERE

Radar 'trappola' di Camorino, 11 domande di Tonini al Governo. E Gobbi: "Prevenzione discutibile. Ci vuole un chiarimento politico"

19 SETTEMBRE 2019
CRONACA

Radar trappola, il comandante della Polcom di Bellinzona Beltraminelli: "Sono gli operatori a decidere dove metterli". E a Gobbi replica...

19 SETTEMBRE 2019
CRONACA

Radar trappola, il comandante della Polcom di Bellinzona Beltraminelli: "Sono gli operatori a decidere dove metterli". E a Gobbi replica...

19 SETTEMBRE 2019
CRONACA

Radar trappola di Camorino, l'ironia corre sui social

19 SETTEMBRE 2019
CRONACA

Radar trappola di Camorino, l'ironia corre sui social

19 SETTEMBRE 2019
CRONACA

Radar trappola, il municipale Andrea Bersani: "Non dobbiamo spiegazioni al DI". E su Gobbi: "Dispiace che..."

19 SETTEMBRE 2019
CRONACA

Radar trappola, il municipale Andrea Bersani: "Non dobbiamo spiegazioni al DI". E su Gobbi: "Dispiace che..."

19 SETTEMBRE 2019
POLITICA E POTERE

Continua la bufera sul radar trappola di Camorino: una mozione chiede di revocare alle Polizie comunali la delega sui controlli. "Basta vessare i cittadini!"

20 SETTEMBRE 2019
POLITICA E POTERE

Continua la bufera sul radar trappola di Camorino: una mozione chiede di revocare alle Polizie comunali la delega sui controlli. "Basta vessare i cittadini!"

20 SETTEMBRE 2019
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Vigezzina-Centovalli, nuova flotta al completo e ottobre da record

10 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

'Quattromani' di solidarietà... Filippo Colombo padrino dell'annata 2023, 10'000 franchi a Soccorso d'Inverno

08 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Hotel Belvedere Locarno: dove business, ospitalità e benessere si incontrano

07 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
ENERGIA

Pollegio, hub elettrico di nuova generazione

30 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Lo sfogo di un agente della Cantonale: "Il mio è un grido d'allarme e una richiesta d'aiuto"

31 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025