CRONACA
I granatieri che finiscono la scuola reclute devono confermare di non aver subito molestie o ordini degradanti
A Isone prima delle dimissioni bisogna firmare il modulo, che non è anonimo: un ex militare spiega per esempio di aver avuto brutte esperienze ma di aver aderito per non avere problemi. E la base giuridica?

ISONE – Una volta finita la scuola reclute a Isone, i granatieri devono sottoscrivere e firmare un modulo alquanto particolare. In pratica, come rileva il Tages Anzeiger, devono dichiarare di non essere stati molestati durante i mesi passati sotto le armi.

Una prassi che esiste anche in altri corpi? Il portavoce dell’esercito Stefan Hofer non sa se fogli simili esistano anche in altri centri di formazione. Quel che è certo è che il fatto che il modulo non sia anonimo può sicuramente mettere in difficoltà i giovani.

Uno, infatti, interpellato dal quotidiano, ha ammesso di non aver voluto problemi proprio alla fine. Con le dimissioni, ha certificato di non aver subito ordini o molestie degradanti, anche se la pensava diversamente.

Secondo Arnold Marti, professore di legge all'Università di Zurigo, servirebbe una base giuridica esplicita per pretendere la compilazione di questo foglio.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Tragedia a Isone: morta una recluta durante la marcia. Avviata un'inchiesta

14 LUGLIO 2020
CRONACA

Tragedia a Isone: morta una recluta durante la marcia. Avviata un'inchiesta

14 LUGLIO 2020
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Recluta "bastonata" a Isone, ecco che cosa è successo e la posizione dell'Esercito: "Casi intollerabili". Inchiesta disciplinare e multe ai protagonisti

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC edu 2025/26: oltre 400 attività per vivere l’arte come esperienza condivisa

16 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025