CRONACA
I granatieri che finiscono la scuola reclute devono confermare di non aver subito molestie o ordini degradanti
A Isone prima delle dimissioni bisogna firmare il modulo, che non è anonimo: un ex militare spiega per esempio di aver avuto brutte esperienze ma di aver aderito per non avere problemi. E la base giuridica?

ISONE – Una volta finita la scuola reclute a Isone, i granatieri devono sottoscrivere e firmare un modulo alquanto particolare. In pratica, come rileva il Tages Anzeiger, devono dichiarare di non essere stati molestati durante i mesi passati sotto le armi.

Una prassi che esiste anche in altri corpi? Il portavoce dell’esercito Stefan Hofer non sa se fogli simili esistano anche in altri centri di formazione. Quel che è certo è che il fatto che il modulo non sia anonimo può sicuramente mettere in difficoltà i giovani.

Uno, infatti, interpellato dal quotidiano, ha ammesso di non aver voluto problemi proprio alla fine. Con le dimissioni, ha certificato di non aver subito ordini o molestie degradanti, anche se la pensava diversamente.

Secondo Arnold Marti, professore di legge all'Università di Zurigo, servirebbe una base giuridica esplicita per pretendere la compilazione di questo foglio.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Tragedia a Isone: morta una recluta durante la marcia. Avviata un'inchiesta

14 LUGLIO 2020
CRONACA

Tragedia a Isone: morta una recluta durante la marcia. Avviata un'inchiesta

14 LUGLIO 2020
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Recluta "bastonata" a Isone, ecco che cosa è successo e la posizione dell'Esercito: "Casi intollerabili". Inchiesta disciplinare e multe ai protagonisti

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
ENIGMA

Trump-Zelensky: il vertice di San Pietro

27 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025