CRONACA
Attentato a Vienna. Spari ed esplosioni vicino alla sinagoga: quattro morti e diversi feriti
Un aggressore è stato ucciso dagli agenti, mentre un altro è stato arrestato. Il ministro dell'Interno: "Attentato compiuto da un commando di tre-quattro persone"

AUSTRIA – Quattro persone sono morte e diverse altre sono rimaste ferite a Vienna durante una sparatoria avvenuta in sei punti della città vicino alla sinagoga. Un aggressore è stato ucciso dagli agenti, mentre un altro è stato arrestato. Si sarebbe verificata anche un'esplosione. Tra le vittime anche un poliziotto. Secondo il ministro dell'Interno, Karl Nehammer, si sarebbe trattato di un "attentato" compiuto da un commando di almeno tre-quattro persone.

Stando alle ricostruzioni di alcuni media locali, nel corso dell'attentato sarebbero pure stati presi in ostaggio alcuni avventori di un ristorante nel cuore del centro storico. La polizia ha parlato di "molti sospetti armati di fucile".I primi spari sono stati esplosi verso le 20 nella Seitenstettengasse, nei pressi della sinagoga. 

La polizia è intervenuta dando il via a una maxi operazione. La sinagoga e gli uffici annessi erano chiusi quando sono stati esplosi gli spari. Nelle concitate operazioni di ricerca, le forze dell'ordine invitano caldamente i residenti a "restare nelle proprie abitazioni". 

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Attentato a Nizza: due morti, una donna decapitata. "È terrorismo". Aggressore arrestato e ferito

CRONACA

Inferno a Beirut: due esplosioni causano cinquanta morti e migliaia di feriti. "Sembrava Hiroshima"

CRONACA

Beirut come Hiroshima. Si aggrava il bilancio: 100 morti e 4mila feriti. "Chi può abbandoni la città"

CRONACA

Attentato di Strasburgo, il bilancio sale a 3 morti e 13 feriti. Il killer è un magrebino di 29 anni, un giovane criminale radicalizzato

CRONACA

Notte tragica a Bolzano, ubriaco investe gruppo di pedoni: sei morti e undici feriti

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC edu 2025/26: oltre 400 attività per vivere l’arte come esperienza condivisa

16 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025