CRONACA
"Mario Timbal l'uomo giusto per la RSI del futuro"
Il PLR: "La sfida è importante, ma il suo contributo a Comano sarà certamente prezioso"
TIPRESS

COMANO – "Un direttore per il rilancio del servizio pubblico". Inizia così il comunicato stampa del PLR in merito alla nomina di Mario Timbal quale nuovo direttore della RSI. "Il nostro augurio – si legge – è quello che la nomina di Mario Timbal alla direzione generale della RSI sia un segnale della volontà di interpretare la nostra radiotelevisione come servizio pubblico
autorevole e innovativo. È infatti importante che la RSI sappia cogliere le opportunità della digitalizzazione, stimolare un’informazione di qualità e l’interesse di tutte le generazioni di pubblico. La sfida per Mario Timbal è certamente di quelle importanti, in un momento in cui i media spesso subiscono l’evoluzione dei tempi. L’equilibrio tra innovazione, tradizione e mantenimento di posti di lavoro qualificati in Ticino è infatti sempre più delicato".

"La libertà di movimento – continua – e di visioni determinata dal profilo “esterno” e indipendente di Timbal può rappresentare lo slancio necessario per proiettare la RSI nel futuro, grazie a nuovi progetti e linguaggi in un contesto sempre più complesso come quello radiotelevisivo, assicurando la necessaria prossimità al territorio e assolvendo nel contempo il dovere di aprire il nostro Cantone al resto della Svizzera e del mondo. Il suo notevole percorso professionale di respiro internazionale - lungo il quale ha contribuito per esempio a migliorare sensibilmente la capacità organizzativa e gestionale del Festival di Locarno - sarà certamente prezioso a Comano. A Mario Timbal, dunque, gli auguri di buon lavoro".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

TELERADIO

Il progetto di revisione dell’offerta audio RSI: Lyra, "una proposta per un’offerta radiofonica a prova di futuro"

POLITICA E POTERE

La Commissione giustizia e diritti alla CORSI: "Gravi affermazioni di un giornalista sul nostro lavoro, lo segnaliamo"

CRONACA

Mario Timbal alla guida della RSI. La CORSI punta su di lui per la successione a Maurizio Canetta, ma la ratifica spetta alla SSR

ANALISI

Sulla questione Rete Due

CRONACA

La CORSI: "La puntata 'Lugano, città del futuro' ha mortificato il dibattito"

POLITICA E POTERE

La politica interroga il Governo su Rete Due. "Quali passi intraprenderete per salvare la sua offerta culturale?"

In Vetrina

BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 SETTEMBRE 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Iniziative sui premi, tre domande a Franco Denti: "Più Lega che PS..."

06 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Governo in prima linea, Carobbio si smarca

05 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025