CRONACA
I video-auguri di Alain Scherrer alla sua Locarno: "La leggerezza costa cara. Siate cittadini maturi"
Il sindaco di Locarno tiene viva, in via virtuale, la tradizione del discorso di inizio anno: "La mascherina salva le vite. Seguiamo tutti le raccomandazioni"

LOCARNO – Il Sindaco Alain Scherrer mantiene viva la tradizione del discorso del Primo dell’anno alla popolazione. Il video si trova dal oggi, 1 gennaio,  sul profilo Instagram 'locarnonearth' e sul sito www.locarno.ch 

Il tradizionale incontro del 1° gennaio in Piazza Grande è uno degli eventi popolari più sentiti dai cittadini: coi calici e i cuori pieni di bollicine tutti i presenti brindano insieme con speranza al nuovo anno, scambiando qualche chiacchiera, incontrando vecchi compagni di scuola o di lavoro ed infine ascoltando le riflessioni del Sindaco, con cui pochi istanti dopo potranno conversare.

Purtroppo, a causa dell’emergenza sanitaria legata alla diffusione del nuovo Coronavirus, in questo momento anche tale gioiosa tradizione non è possibile. Per raggiungere comunque tutti gli abitanti di Locarno in un abbraccio non fisico ma virtuale, nel primo giorno del nuovo anno, il Sindaco propone un breve video per lanciare un messaggio di umiltà e maturità civile.

In meno di 3 minuti, il Sindaco Alain Scherrer stimola la riflessione in merito all’incidenza del comportamento individuale sulla comunità e i cittadini, in particolare alla responsabilità delle nostre azioni e ai possibili risvolti legati ad una leggerezza che oggi può costare troppo caro. Con semplici e sentite parole, il Sindaco esorta a mettere da parte le esigenze personali per qualcosa di più grande, e a fermarsi un momento a pensare, tornando a quell’umiltà e maturità che permettono di “salvare ad ogni costo tutte le persone che si possono salvare quando la casa brucia”. A nome del Sindaco, del Municipio e di tutta l’Amministrazione comunale di Locarno, giungano a tutti i migliori auguri per l’anno nuovo.

 
 
 
Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Città di Locarno (@locarnonearth)

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

I propositi per l'anno nuovo di Alain Scherrer: "Basta egoismo e indifferenza"

CORONAVIRUS

Locarno dice grazie con un video. Scherrer: "È cambiato molto, ma non tutto"

CRONACA

Il discorso di Marco Borradori: "Il Coronavirus ci ha dimostrato che siamo una grande Nazione"

TELERADIO

Locarno, il 'doc' della RSI sulla Città Vecchia divide anche il Municipio. Per Scherrer è "un'occasione persa". Ma Salvioni dà la calza della Befana al regista

CRONACA

Davide e Valentina si dicono "sì". E Alain fa cantare allo sposo "Una canzone per te" di Vasco... È a Locarno il matrimonio dell'anno. Le foto e il video dell'evento

POLITICA E POTERE

La prima volta di Alain Scherrer è fuori dagli schemi: "I miei auguri fuori da ogni protocollo: la politica è efficace solo quando è guidata da un concetto perenne di giustizia"

In Vetrina

LETTURE

Fontana Edizioni celebra la Madonna d’Ongero

16 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 SETTEMBRE 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

La Svizzera, Trump e l'UE. Tre domande a Paolo Pamini

13 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Parla una vittima di Don Leo. E la sfida di Ritzer a Sirica e Riget

16 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025