CRONACA
Tre rapine a Brusino Arsizio, estradato uno degli autori
Si tratta di un 36enne italiano residente in provincia di Varese. Su di lui pendeva un mandato di cattura internazionale
TIPRESS

BRUSINO ARSIZIO – Il Ministero pubblico e la Polizia cantonale comunicano che è stato estradato uno degli autori delle tre rapine ai distributori di benzina di Brusino Arsizio avvenute il 07.04.2017, il 05.11.2017 e il 04.04.2018. Si tratta di un 36enne cittadino italiano residente in provincia di Varese, su cui pendeva un mandato di cattura internazionale emesso dalla Magistratura ticinese.

Alla sua identità si era giunti grazie a un complesso lavoro di indagine da parte degli inquirenti della Polizia cantonale e alla fattiva collaborazione con la Questura di Varese Squadra mobile. 

L'ipotesi di reato nei suoi confronti è quella di rapina aggravata. L'inchiesta è coordinata dalla Procuratrice pubblica Margherita Lanzillo.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Arrestato in Italia il secondo autore delle rapine ai benzinai a Brusino Arsizio

CRONACA

Operaio colpito da una lastra di legno caduta da una gru: è in pericolo di morte

CRONACA

In Ticino la lotta alle rapine funziona. I reati del 2019 in numeri

CRONACA

Fine della fuga: in manette l'autore di tre rapine ai benzinai di Brusino Arsizio

CRONACA

Tentarono di rapinare una banca a Molinazzo di Monteggio, estradati in Ticino

CRONACA

Gandria, veicoli in fiamme nella notte: un arresto

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

Il Gruppo Regazzi dà il benvenuto ai nuovi apprendisti: “Investire nei giovani è investire nel futuro”

19 OTTOBRE 2025
LETTURE

Luca Dattrino torna in libreria con “Il bambino caduto dalla luna”

18 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Davide Van De Sfroos & Folkestra 2026 in concerto al LAC

18 OTTOBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Andrea Gehri: "È ora di riformare". E cita Montanelli: “Lo Stato dà un posto. L’impresa dà un lavoro”

17 OTTOBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

La Camera di commercio: "Riforme coraggiose e dialogo costruttivo tra istituzioni ed economia"

17 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC edu 2025/26: oltre 400 attività per vivere l’arte come esperienza condivisa

16 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Incidente Gobbi, etilometri e audit sulla polizia. Tre domande a Giorgio Galusero

18 OTTOBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Incidente Gobbi, etilometri, RSI, violenze a sinistra: Speziali show

17 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin-Trump: Budapest val bene una messa?

19 OTTOBRE 2025