CRONACA
Dieci anni dalla bomba che scosse il Ticino. "È come se fosse accaduto ieri..."
Dieci anni fa avveniva la strage di Marrakech, dove persero la vita anche tre giovani ticinesi. "Grazie a chi li ricorda"

MAROCCO/TICINO – Era il 28 aprile 2011. Esattamente dieci anni fa, a Marrakech, diciassette persone persero la vita a seguito di un'esplosione all'interno del Cafè Argana. Un attentato terroristico costato la vita anche a tre ticinesi: Cristina Caccia, Corrado Mondada e André da Silva Costa, tutti di età compresa tra i 25 e i 23 anni. Un'altra giovane ticinese rimase gravemente ferita. 

Oggi, a distanza di dieci anni, tutto il Ticino si stringe nel ricordo di tre giovani vite strappate troppo presto, in modo crudele. Una foto dei tre abbracciati, sorridenti, 'illumina' il decimo anniversario dalla strage. Nell'annuncio funebre si legge: "Noi correvamo intorno al mondo, sulle nuvole e nel vento". Poi, i ringraziamenti delle famiglie: "Ringraziamo di cuore tutte le persone che in questi anni hanno dedicato un caro pensiero a loro e a noi".

"È come se fosse accaduto ieri. La mente torna là. Dopo dieci anni non è cambiato niente". Poche parole, ma pregne di significato quelle rilasciate a Tio da Arnaldo Caccia, il papà di Cristina.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Il consulente che paga sei mesi di complementari ai suoi clienti: "Voglio aiutare i ticinesi in difficoltà"

CRONACA

La sofferenza di un frontaliere. “Dieci anni di lavoro in Svizzera, dieci anni di mobbing. Ho pensato al suicidio”

POLITICA E POTERE

Dieci anni con due leghisti al Governo, Gobbi: "Ora il Consiglio di Stato decide"

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di 'Viva mi Tierra', a Paradiso si balla e si mangia a suon di...Colombia

POLITICA E POTERE

"Il decennio leghista"

CORONAVIRUS

Ora anche i giovanissimi potranno vaccinarsi: via libera a chi ha tra i 12 e i 15 anni

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tutto pronto per la storica traversata del lago Maggiore

24 LUGLIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"

21 LUGLIO 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Primo agosto con Piccaluga e Marchesi: "Avanti insieme al 50%"

01 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Speziali: "Ma quale combine?! Dadò imbarazzato da De Rosa"

18 LUGLIO 2025
POLITICA E POTERE

Violenza a Lugano. Ghisletta fa arrabbiare Valenzano Rossi

07 AGOSTO 2025