CRONACA
Nuovo aumento dei frontalieri a livello nazionale
Il numero di frontalieri è aumentato del 2,2% rispetto al secondo trimestre 2020
TIPRESS

CONFINE – La statistica dei frontalieri relativa al secondo trimestre 2021 è ora disponibile. Alla fine di giugno, il numero di frontalieri stranieri con un permesso per frontalieri (permesso G) attivi in Svizzera era pari a circa 348 000. Il loro numero complessivo è aumentato di 2,2% rispetto al secondo trimestre 2020.

Poco più della metà di tutti i frontalieri era domiciliata in Francia (55,1%), mentre il 23,6% e il 18,0% rispettivamente in Italia e in Germania. Negli ultimi cinque anni il numero di frontalieri è salito da 310 000 nel secondo trimestre 2016 a 348 000 nel secondo trimestre 2021, il che corrisponde a un incremento del 12,2%.

I frontalieri, secondo i dati dell'Ufficio di statistica ticinese, rappresentano il 30% degli occupati nel cantone.

La statistica dei frontalieri è stata oggetto di revisione, ciò che comporta il ricalcolo dei risultati a partire dal 2019. I risultati di questo periodo rimangono provvisori.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Cresce il numero di frontalieri in Ticino

CRONACA

Il Ticino perde 10mila posti di lavoro, però i frontalieri continuano a aumentare

CRONACA

In Svizzera la disoccupazione ILO è ora del 5%. Gli occupati aumentano leggermente rispetto all'anno scorso

CRONACA

Aumentano gli impiegati e le ore di lavoro in Svizzera

CRONACA

Nuovo aumento dei frontalieri: in Ticino sono quasi 80mila

CRONACA

Frontalieri raddoppiati in 25 anni in Svizzera. In Ticino sono il 29% degli occupati

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Endorfine 2025: nuovo record di pubblico

22 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Al via la rassegna cinematografica "Visioni parallele": tra parola e immagine

22 SETTEMBRE 2025
LETTURE

Fontana Edizioni celebra la Madonna d’Ongero

16 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 SETTEMBRE 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

UBS negli USA? Tre domande a Tuor: "Per la banca sarebbe un suicidio"

20 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Stangata premi, Beltraminelli: "E domenica rischio tempesta perfetta"

24 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025