CRONACA
La Fondazione Giuliano Bignasca ha elargito aiuti per oltre 206mila franchi in sette anni
Nello specifico si tratta di circa 163mila franchi destinati a borse di studio e pagamento di fatture scoperte e 43mila in social cards

LUGANO – La Fondazione Giuliano Bignasca si è chinata sul suo operato degli ultimi sette anni e con piacere può comunicare che i diversi progetti avviati nel corso degli anni hanno permesso il sostegno ai residenti ed ai ticinesi per un totale di 206’316.50 CHF. Nello specifico si tratta di circa 163’000 CHF di aiuto allo studio e pagamento di fatture scoperte diverse, quali affitto, cassa malati, telefono e assicurazione e di donazioni ad altri enti che perseguono scopi benefici.

Vi sono poi le social cards, le quali permettono di usufruire di un buono spesa del valore di 100 CHF, per un totale di circa 43’000 CHF elargiti.

Infine la Fondazione Giuliano Bignasca si è impegnata nel sostegno di giovani residenti nella ricerca di un lavoro e, più in generale, nel ricollocamento lavorativo. Nel corso degli anni, oltre agli incontri con gli utenti, è stato possibile anche organizzare un evento in memoria di Giuliano Bignasca, che ha permesso ulteriori donazioni di privati e, di conseguenza, le donazioni a enti e utenti.

Infine la Fondazione Giuliano Bignasca, oltre alle attività che già svolge, sta lavorando a ulteriori progetti, da implementare negli anni a venire, per sostenere ancora di più i residenti ed i ticinesi.

"Per questi importanti risultati si ringraziano i nostri numerosi e generosi sostenitori, le autorità pubbliche che sostengono la nostra attività, i diversi operatori sociali con cui abbiamo un dialogo costruttivo e soprattutto i nostri generosi volontari. Siamo profondamente riconoscenti per la fiducia riposta nella nostra Fondazione e per il sostegno ricevuto".

Per chi volesse dare il proprio contributo può farlo tramite: POSTFINANCE CH43 0900 0000 1507 5192 2

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Fondazione Giuliano Bignasca: in otto anni 220’000 CHF a sostegno dei residenti

CRONACA

“Oltre 17mila franchi per i ticinesi in difficoltà, nonostante la pandemia"

CRONACA

Il 2023 della Fondazione Giuliano Bignasca: 6'000 franchi in buoni spesa a 49 famiglie

CRONACA

"Un aiuto concreto ai ticinesi per circa 22mila franchi"

CRONACA

"Dedicare una via di Lugano a Giuliano Bignasca"

POLITICA E POTERE

Oggi il Nano avrebbe compiuto 80 anni. L'omaggio della Lega

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Cambio al vertice del LAC: Michel Gagnon lascia la direzione, arriva Andrea Amarante

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un viaggio tra gusto e meraviglia: nasce la “Mangia a Brisag”

02 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025