CRONACA
"Un aiuto concreto ai ticinesi per circa 22mila franchi"
La Fondazione Giuliano Bignasca, durante il 2022, ha messo a disposizione aiuti diretti e indiretti per 22'172 franchi, aiutando 46 persone e famiglie

LUGANO – La Fondazione Giuliano Bignasca, durante il 2022, ha messo a disposizione aiuti diretti ed indiretti per un totale di CHF 22'172.10 aiutando nello specifico 46 persone e famiglie. In concreto sono stati offerti buoni spesa (social cards), borse di studio, aiuti finanziari e donazioni ad altri enti benefici.

Inoltre, grazie alla attiva collaborazione con la Lega Lugano, ben cinque persone sono riuscite a trovare un posto di lavoro.
La Fondazione Giuliano Bignasca dal 2014 è un punto di riferimento per i residenti del Canton Ticino ed è un ente benefico che opera senza scopo di lucro e persegue esclusivamente fini di solidarietà sostenendo famiglie, studenti e anziani in situazioni di difficoltà. Dall’inizio dell’attività sono stati erogati CHF 242'493.65.

"Ringraziamo di cuore i nostri numerosi e generosi sostenitori, le autorità pubbliche ed i diversi operatori sociali con cui abbiamo un dialogo costruttivo. Un grande grazie anche ai nostri generosi volontari per il loro prezioso contributo. Siamo profondamente riconoscenti per la fiducia riposta nella nostra Fondazione e per il sostegno ricevuto. Ogni gesto, ogni contributo seppur piccolo è molto importante", si legge in un comunicato della Fondazione.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Il 2023 della Fondazione Giuliano Bignasca: 6'000 franchi in buoni spesa a 49 famiglie

CRONACA

Il Ticino che fa bene al cuore (e non solo). 12'500 franchi per tre associazioni

CRONACA

Fondazione Giuliano Bignasca: in otto anni 220’000 CHF a sostegno dei residenti

CRONACA

"Dedicare una via di Lugano a Giuliano Bignasca"

CRONACA

La Fondazione Giuliano Bignasca ha elargito aiuti per oltre 206mila franchi in sette anni

CRONACA

“Oltre 17mila franchi per i ticinesi in difficoltà, nonostante la pandemia"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
ENIGMA

Trump-Zelensky: il vertice di San Pietro

27 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025