CRONACA
Acqua potabile più cara a Lugano. "Aumento indispensabile"
La nota del Municipio: "Per un nucleo familiare di 4 persone il costo annuo salirà di circa 100 franchi"
TIPRESS

LUGANO – Il Municipio di Lugano ha deciso un aumento delle tariffe dell’acqua potabile a partire dal 1. gennaio 2022. La tassa sarà incrementata di circa il 20% a tutti gli utenti allacciati all’Azienda Acqua Potabile comunale, della cui gestione è incaricata AIL SA. La relativa Ordinanza municipale è stata pubblicata oggi all’albo comunale.

"L’incremento dei costi operativi e gli importanti investimenti necessari per garantire in modo omogeneo su tutto il comprensorio la sicurezza dell’approvvigionamento e la qualità dell’acqua rendono indispensabile un adeguamento delle tasse sull’acqua potabile. Le nuove tariffe saranno maggiorate di circa il 20% per tutte le categorie di utenza, mantenendo il tariffario del Comune di Lugano in linea con i valori medi nazionali. L’aumento interesserà sia le tasse di base sia quelle di consumo. Per un nucleo familiare di 4 persone il costo annuo salirà di circa 100 franchi", si legge in un comunicato.

"La revisione delle tasse dell’acqua potabile permetterà di finanziare gli ingenti investimenti effettuati negli ultimi anni per garantire, su tutto il comprensorio, l’erogazione di acqua della massima qualità e assicurare l’approvvigionamento anche nei periodi di siccità. Inoltre questa revisione permetterà di consolidare la situazione economica dell’azienda dell’acqua potabile in previsione di ulteriori investimenti strategici.

Tra questi, sono già in fase di progettazione, nuove infrastrutture di accumulo e produzione idrica indispensabili per l’approvvigionamento dell’intera regione. L’aumento delle tariffe dell’acqua potabile a Lugano ha ricevuto il nulla osta dal
Sorvegliante dei prezzi svizzero. L’ultimo adeguamento delle tariffe di distribuzione dell’acqua risale al 2016 e – dopo questa revisione –, è volontà del Municipio di Lugano mantenere i prezzi stabili per almeno 5 anni.

I singoli utenti verranno informati delle nuove tariffe tramite comunicazione individuale nel corso del prossimo mese di dicembre".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

L’MPS lancia una petizione per bloccare gli aumenti dei prezzi dell’elettricità nel 2023

POLITICA E POTERE

"Presto arriverà anche l'aumento del moltiplicatore..." L'MPS lancia la raccolta firme contro il caro acqua a Lugano

ENERGIA

Una nuova stazione di produzione dell'acqua potabile: tutto sul progetto AIL

POLITICA E POTERE

"FC Lugano, Amministrazione, paesaggio, contributi economici che con un no perderemmo: i motivi per votare sì al PSE"

ENERGIA

Crisi energetica, le tariffe AIL aumentano del 30-40%. Mentre per il gas...

CRONACA

AMB: ecco le tariffe energetiche per il 2023 ed il progetto Sole 3.0

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tutto pronto per la storica traversata del lago Maggiore

24 LUGLIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"

21 LUGLIO 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Speziali: "Ma quale combine?! Dadò imbarazzato da De Rosa"

18 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025