CRONACA
La leggenda dell'alpinismo Reinhold Messner ricevuto a Lugano
Messner ha scritto pagine memorabili della storia dell’alpinismo mondiale, rientrando nella strettissima cerchia di alpinisti che sono riusciti nell’impresa di scalare tutte le quattordici cime sopra gli ottomila

LUGANO – Reinhold Messner, leggenda dell’alpinismo mondiale, è stato ricevuto ieri sera dal Sindaco Michele Foletti, dal Vicesindaco Roberto Badaracco e dai Municipali Lorenzo Quadri e Cristina Zanini Barzaghi.

Messner ha scritto pagine memorabili della storia dell’alpinismo mondiale, rientrando nella strettissima cerchia di alpinisti che sono riusciti nell’impresa di scalare tutte le quattordici cime sopra gli ottomila. Durante l’incontro Messner ha sottolineato che l’alpinismo è molto più di un record, di un gesto tecnico o di una collezione di cime irraggiungibili, ma è prima di tutto un fatto culturale poiché l’uomo si misura con la natura selvaggia, in piena libertà e raggiunge una conoscenza più profonda di sé stesso e della natura umana.

Il grande alpinista è stato ospite di un evento benefico al Palazzo dei Congressi, organizzato dall’Associazione Mani per il Nepal, durante il quale è stato presentato un film-documentario dedicato all’indimenticato Walter Bonatti, con cui Messner era legato da profonda stima e amicizia.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Joe Mansueto a Lugano: il proprietario del club bianconero ricevuto a Palazzo Civico

POLITICA E POTERE

Lugano, il vicesindaco è Roberto Badaracco. Foletti: "Decisione presa a maggioranza"

CRONACA

Lugano, torna a rivivere l'Asilo Ciani. Il sindaco Foletti: "Luogo di ricordi e di affetti"

POLITICA E POTERE

Badaracco: "Il PLR è maggioritario in Consiglio Comunale. Ma un voto avrebbe spaccato il Municipio"

POLITICA E POTERE

L'UDC di Lugano a Zanini Barzaghi: "Nessuna autogestione all'ex Macello!"

CRONACA

Le macerie di una storia

In Vetrina

LETTURE

Negli spazi fra le parole: "Crenature", il romanzo di Roberto Caruso

25 NOVEMBRE 2025
BENESSERE

Hotel Belvedere Locarno, emozioni da regalare tutto l’anno

25 NOVEMBRE 2025
ABITARE

Bazzi e Valsecchi, l'unione di due marchi storici per il futuro dell'abitare

21 NOVEMBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"Non è per il futuro, è un freno al futuro": la Camera di Commercio boccia l'iniziativa della GISO

19 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Torna a Lugano Vini in Villa, il festival che celebra il vino ticinese e le sue nuove storie

19 NOVEMBRE 2025
LETTURE

Un anno di libri nel nuovo catalogo Fontana Edizioni: 800 titoli, 50mila copie

18 NOVEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Caso Hospita, ecco i nuovi elementi

11 NOVEMBRE 2025
IL FEDERALISTA

Maurizio Agustoni e la domanda da 400 milioni

17 NOVEMBRE 2025
ANALISI

CPI Hospita-Lega: no ai deputati, ecco chi

13 NOVEMBRE 2025