CRONACA
È morto Eugenio Scalfari
Il fondatore di Repubblica e dell'Espresso si è spento all'età di 98 anni

ROMA - Lutto nel giornalismo italiano: è morto Eugenio Scalfari. Il giornalista si è spento oggi all'età di 98 anni. A darne l'annuncio il sito di Repubblica, il giornale che aveva fondato nel 1976 e diretto per vent'anni, fino al 1996, quando aveva lasciato la poltrona di direttore ad Ezio Mauro, rimanendo però tra gli editorialisti di punta del quotidiano. 

Sotto al sua direzione Repubblica aveva rivalaggiato con il Corriere della Sera, fino a conquistare il primato di giornale più venduto d'Italia. Il nome di Scalfari è indissolubilmente legato anche a un'altra testata prestigiosa della Penisola, il settimanale l'Espresso che aveva fondato nel 1955.

Nato il 6 aprile 1924 a Civitavecchia, si prende il diploma classico a Sanremo e si laurea in giurisprudenza a Roma. La sua prima esperienza nel giornalismo arriva quando è ancora studente, all’interno del giornale Roma Fascista. Dopo la guerra, nel 1950, si avvicina agli ambienti liberali e lavora come collaboratore de Il Mondo e de L’Europeo. Nel 1955 partecipa alla fondazione del Partito radicale, di cui ricopre la carica di vicesegretario nazionale dal 1958 al 1963. Tra il 1968 e il 1972 è deputato nei ranghi del Partito socialista.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

In lode di Scalfari. Papa Francesco: "Eugenio, un amico fedele"

CRONACA

Piero Angela, Monica Vitti, Gorbaciov, la regina Elisabetta, Pelé, John Noseda... I personaggi che si è portato via il 2022

CRONACA

È morto Francesco Nuti

CRONACA

Youtuber travolgono una smart per girare un video social: morto un bimbo di 5 anni

CRONACA

È morto Maurizio Zamparini, storico presidente del Palermo

CRONACA

Preoccupano le condizioni di salute di Giorgio Napolitano

In Vetrina

LETTURE

Fontana Edizioni celebra la Madonna d’Ongero

16 2025
BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

La Svizzera, Trump e l'UE. Tre domande a Paolo Pamini

13 2025
LISCIO E MACCHIATO

Parla una vittima di Don Leo. E la sfida di Ritzer a Sirica e Riget

16 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 2025