CRONACA
I cacciatori ticinesi sparano contro i bracconieri
“La maggior parte dei cacciatori ticinesi pratica l’arte venatoria con passione, correttezza e nel rispetto delle regole, e la Federazione che li rappresenta condanna senza equivoci simili comportamenti che nulla hanno a che vedere con la caccia”

BELLINZONA - In riferimento alla notizia dei giorni scorsi di quattro cacciatori di frodo che in Valle Maggia hanno agito durante la notte utilizzando armi modificate e visori notturni (LEGGI QUI), si registra oggi la presa di posizione della Federazione cacciatori ticinesi. 

“Pur nella consapevolezza che vi è un’inchiesta in corso, la FCTI si distanzia con fermezza dai deplorevoli atti di bracconaggio avvenuti in Valle Maggia e dai loro autori, alcuni dei quali sembra peraltro che non siano nemmeno in possesso della licenza di caccia”, si legge nella nota. 

“La grande maggioranza dei cacciatori Ticinesi pratica l’arte venatoria con passione, correttezza e nel rispetto delle regole, e la Federazione che li rappresenta condanna senza equivoci simili comportamenti che nulla hanno a che vedere con la caccia. La FCTI si è dotata nel 2019 di un codice etico che prevede tutta una serie di norme comportamentali nei confronti dell’ambiente, della selvaggina e della collettività, ed esorta tutte le cacciatrici e i cacciatori ad attenersi a queste regole".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Regazzi a tutto campo: i cacciatori sono di destra? Gli ‘ambientalisti talebani’, gli screzi con Zali, le ‘pecore nere’…

POLITICA E POTERE

Fabio Regazzi lascia la presidenza dei cacciatori: "Decisione sofferta, ma gli impegni sono troppi"

POLITICA E POTERE

Il pacchetto a favore dei media non piace ai ticinesi. Bocciato col 52,8% dei contrari

CRONACA

Operaio morto a Bellinzona, aperta inchiesta penale

CRONACA

Cacciia alta dal 4 al 18 e dal 24 al 28 settembre: cosa bisogna sapere

CRONACA

Guardiacaccia: la polemica non è finita! La Federazione dei cacciatori presenta un reclamo al Mediatore contro la serie tv della RSI: "Atto dovuto. Da Canetta risposta insoddisfacente e niente scuse alla nostra categoria"

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025