CRONACA
Il LAC si tinge d'oro per la Gold edition di INFO pmi. De Rosa e Regazzi: "Meno burocrazia per un Ticino più 'snello'"
Presentata la corposa rivista delle eccellenze ticinesi. Il Consigliere di Stato: "Mandiamo i robot su Marte, eppure..."

LUGANO - Il LAC si è colorato d'oro, ieri sera, per ospitare la presentazione e la serata di gala della Gold edition di INFO pmi, il periodico pensato e creato per le eccellenze ticinesi. L'edizione speciale della corposa rivista (204 pagine) abbraccia sì le piccole-medie imprese del Ticino, ma offre anche diversi contenuti interessanti in ambito politico, economico, sportivo e sociale. Di tutto e un po', insomma. E a proposito di eccellenze ticinesi, la serata ha registrato la partecipazione di molti personaggi di spicco del territorio. Presente, in rappresentanza del Governo, il Consigliere di Stato Raffaele De Rosa, il Consigliere Nazionale e presidente USAM Fabio Regazzi e il Municipale di Lugano Tiziano Galeazzi (in sostituzione del sindaco Michele Foletti) quale rappresentante della città. 

Conferme e novità

Aprendo la serata, il direttore Sacha Cattelan ha ringraziato gli imprenditori e le imprenditrici presenti. "Siete voi i veri protagonisti. Nell'anno che sta per chiudersi abbiamo registrato un consolidamento della rivista con 250mila copie stampate e distribuite gratuitamente in tutto il Cantone, oltre a due numeri speciali". In settembre, infatti, è stato presentato INFO Eco Logico, l'edizione che strizza l'occhio alla sostenibilità con le aziende ticinesi sempre al centro del progetto. Ma le novità non sono finite qui. "Colgo l'occasione - aggiunge Cattelan - per comunicare che stiamo lavorando allo sviluppo di un terzo numero speciale. INFO Elezioni, che come facilmente intuibile sarà dedicato alle prossime elezioni cantonali".

"Le PMI rappresentano quanto di meglio produce il nostro tessuto imprenditoriale. Da diversi mesi siamo confrontati con la guerra, che ha causato un aumento dei costi. Una situazione che - dopo il periodo pandemico - mette ulteriormente in difficoltà le aziende. Le sfide che ci attendono nel prossimo futuro sono tante. Dovremo essere bravi a individuare e sviluppare strategie commerciali e una sapiente gestione delle risorse", ha detto Galeazzi. "La Città di Lugano sostiene idee creative e lungimiranza. Intendiamo sempre collaborare per migliorare la qualità di vita della nostra popolazione e promuovere la competitività del tessuto economico della regione".

La parola è poi passata alla direttrice commerciale di INFO pmi Tina Magna. "Anche quest'anno sono stati compiuti sforzi notevoli per il raggiungimento dei nostri obiettivi. Non possiamo quindi che essere orgogliosi del percorso che stiamo seguendo e delle soddisfazioni che questo ci sta regalando. Quest'anno abbiamo introdotto la formula degli eventi che seguono ogni pubblicazione. Si tratta di eventi itineranti in tutto il Cantone. Siamo soddisfatti del riscontro positivo ottenuto e siamo già al lavoro per pianificare quelli del 2023".

Fabio Regazzi ha incentrato il suo discorso sulla lotta alla burocrazia delle aziende. "In Svizzera, il 99% delle aziende sono PMI. Con la pletora di leggi e ordinanze da osservare, tutte le imprese si trovano gravate da un lavoro di amministrazione superfluo. Tutto ciò influisce sui risultati economici. Come USAM ci impegniamo molto nella lotta alla burocrazia e negli ultimi dieci anni sono stati presentati e approvati oltre 50 atti parlamentari sul tema. Il Consiglio Federale, a poco a poco, si sta muovendo nella giusta direzione".

Ha chiuso la parte 'ufficiale' il consigliere di Stato Raffaele De Rosa: "Un anno fa, mi ricordo come se fosse ieri, eravamo su questo tavolo con le mascherine. Abbiamo superato tante sfide difficili. E ora ne abbiamo un'altra: l'incertezza economica che comporta la guerra tra Russia e Ucraina. A nome di tutto il Governo, esprimo gratitudine per il grande lavoro che svolgete quotidianamente, per le opportunità che offrite ai giovani. Anche il tema della burocrazia è una sfida da affrontare. Mandiamo i robot su Marte, eppure ogni giorno la burocrazia complica il lavoro di tutti. Queste serate sono importanti perché ci ricordano quante belle, importanti e competenti risorse hanno le PMI ticinesi".

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Il LAC si tinge d'oro per la Gold Edition di INFO pmi. De Rosa: “Fondamentale continuare a investire”. Mirante: “Questo Paese non dice spesso grazie a chi fa impresa”

POLITICA E POTERE

De Rosa: "Le FFS risarciscano gli abbonati ticinesi"

CRONACA

Il Consigliere di Stato Raffaele De Rosa in visita all'Associazione Triangolo

POLITICA E POTERE

De Rosa a Berna: "Fate qualcosa contro il caro benzina. E le casse malati..."

SALUTE E SANITÀ

De Rosa e la carenza di medicamenti: "Il Consiglio di Stato non può fare niente"

CRONACA

Terremoto in Turchia, dalla Svizzera aiuti e sostegno. De Rosa: "Non possiamo rimanere indifferenti"

In Vetrina

EVENTI & SPETTACOLI

Un inverno più goloso con la “Rassegna ticinese della cazzoeula"

24 GENNAIO 2025
BANCASTATO

Addio a Bernardino Bulla: il commosso ricordo di Cieslakiewicz

21 GENNAIO 2025
BENESSERE

Un sorriso al primo sguardo: ecco la nuova Oasi Belvedere

20 GENNAIO 2025
LETTURE

"Il Sorvegliante dei Colori del Lago", l'ultimo romanzo di Marco Bazzi

14 GENNAIO 2025
BANCASTATO

BancaStato, Fulvio Soldini nuovo responsabile del Private Banking di Chiasso

09 GENNAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Da Zonta Club Locarno oltre 12mila franchi per il Soccorso d’Inverno

18 DICEMBRE 2024
LiberaTV+

ANALISI

La Lega e la scelta di Piccaluga

21 GENNAIO 2025
POLITICA E POTERE

Niente canone radio-TV per le aziende? Tre domande a Fabio Regazzi

18 GENNAIO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Caruso, Piccaluga, Mori: Norman Gobbi show

22 GENNAIO 2025