CRONACA
Lo scandalo Credit Suisse e Norman Gobbi contro tutti
Questa sera alle 19.30 su TeleTicino puntata speciale di Detto tra noi dedicata alla crisi che ha investito la Svizzera. Ecco gli ospiti

MELIDE - La Svizzera è sotto shock. Il salvataggio di Credit Suisse attraverso l'acquisizione da parte UBS, avvenuta in fretta e furia nel weekend, ha fatto ripiombare il Paese nell'incubo della crisi finanziaria del 2008. Miliardi di soldi pubblici messi a disposizione dal Consiglio Federale e della Banca Nazionale per scongiurare il fallimento, migliaia di dipendenti a rischio licenziamento e un danno d'immagine enorme a livello internazionale. 

Non abbiamo imparato nulla dalla crisi del 2008? Chi doveva vigilare non lo ha fatto? I responsabili del disastro la passeranno liscia? E quali saranno le ricadute per il Canton Ticino? Cercheremo di rispondere a queste domande nella puntata di Detto tra noi, in onda questa sera su TeleTicino a partire dalle 19.30. Ne discuteranno i candidati al Consiglio di Stato Marina Carobbio (PS/Verdi) e Paolo Pamini (UDC), l'ex presidente del PLR nazionale e del CdA di BancaStato Fulvio Pelli e il giornalista Alfonso Tuor

Nella seconda e ultima parte della trasmissione spazio alle elezioni cantonali, con un nuovo uno contro tutti. A confrontarsi con le domande a cronometro di quattro giornalisti sarà il Consigliere di Stato leghista Norman Gobbi

Appuntamento dunque per questa sera alle 19.30 su TeleTicino. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Norman Gobbi replica a Sgarbi: "Le regole son regole. Questa è la Svizzera"

TELERADIO

Questa sera a Matrioska: UBS, chi vince e chi perde

CRONACA

Detto tra noi: tre big per l'ultima puntata dell'anno

POLITICA E POTERE

Crisi Credit Suisse”, “Quale sorte per le filiali ticinesi?”  

POLITICA E POTERE

Norman Gobbi sulla crisi energetica: "E Berna che fa?"

CRONACA

Fiorenzo Dadò, l'accordo sulle pensioni e il duello sul passaporto svizzero

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
ENIGMA

Trump-Zelensky: il vertice di San Pietro

27 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025