CRONACA
Irruzione in Vaticano, "volevo solo parlare con Papa Francesco"
L'uomo, un 40enne con 'precedenti', è stato portato al reparto di psichiatria dell'ospedale Santo Spirito per un trattamento sanitario obbligatorio

VATICANO – Il 40enne che ieri sera è stato arrestato dagli agenti della Gendarmeria dopo aver fatto irruzione in Vaticano con la propria auto, forzando i varchi e arrivando fino al Cortile di San Damaso, aveva già tentato ieri pomeriggio almeno altre due volte di entrare, sempre respinto dalla Guardia Svizzera. A suo dire, doveva parlare col Papa. Alla fine, dopo le 20.00, ha attuato il suo tentativo di entrare nella Città Leonina "con le maniere forti". Per quanto se ne sa, l'uomo non ha nessun legame col Vaticano. Lo apprende l'agenzia italiana ANSA da fonti qualificate.

"Questo pomeriggio, al termine dell'interrogatorio da parte del magistrato alla presenza del legale di fiducia, e constatate le sue condizioni, il conducente dell'autoveicolo entrato illecitamente ieri sera in Vaticano è stato portato al reparto di psichiatria dell'ospedale Santo Spirito in Sassia per un trattamento sanitario obbligatorio", ha inoltre riferito la Sala stampa vaticana.
 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Paura in Vaticano, 40enne forza il posto di blocco: spari alle gomme per fermarlo

19 2023
CRONACA

Paura in Vaticano, 40enne forza il posto di blocco: spari alle gomme per fermarlo

19 2023
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

"Ho sentito solo un malessere, non ho avuto paura": il Papa dimesso dall'ospedale

CRONACA

Papa Francesco al Gemelli: medici ottimisti, ma celebrazioni pasquali in dubbio

CRONACA

Ignazio Cassis incontra il Papa: "Incontro emozionante"

CRONACA

"Sabato stava molto bene. Poi lunedì...". Gli ultimi istanti di vita di Papa Francesco

IL FEDERALISTA

Ouellet e Scola: "Ecco chi è Papa Leone. E cosa dobbiamo aspettarci"

CRONACA

Riccardo Braglia: "La mia malattia, Papa Francesco e la speranza"

In Vetrina

LETTURE

Fontana Edizioni celebra la Madonna d’Ongero

16 2025
BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

La Svizzera, Trump e l'UE. Tre domande a Paolo Pamini

13 2025
LISCIO E MACCHIATO

Parla una vittima di Don Leo. E la sfida di Ritzer a Sirica e Riget

16 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 2025