CRONACA
Dialogo autorità-autogestiti, Boas Erez: "Forse è la volta buona"
L'ex rettore dell'USI: "Gli elementi per trovare una soluzione ci sono tutti"
TIPRESS

LUGANO – "Mi sembra che ci sia un clima di tolleranza e costruttivo. Forse è la volta buona che si riesce ad aprire un canale di dialogo tra autogestiti e autorità". Così si è espresso l'ex rettore dell'USI Boas Erez a Ticinonews sull'occupazione del Gruppo SOA Il Molino dello stabile delle ex elementari di Viganello. 

Secondo Erez, "il clima è cambiato già da qualche mese e le autorità sono al lavoro per trovare alcuni spazi per le varie attività. Lugano, nel corso degli ultimi anni, ha perso diverse occasioni per destinare degli stabili alla cultura. Ora bisogna trovare una soluzione". 

E secondo l'ex rettore è proprio questo il messaggio che vogliono lanciare gli autogestiti: "far capire che gli spazi ci sono. Gli elementi per trovare una soluzione ci sono tutti, in primis la volontà da entrambe le parti di dialogare". 
 
 
 
 
 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

LISCIO E MACCHIATO

Il PLR contro tutti, la violenza in ospedale e Boas Erez al Papio

POLITICA E POTERE

Boas Erez è candidato. "Desidero un Ticino accogliente"

POLITICA E POTERE

Tutto fatto per Boas Erez nella lista rossoverde: domani l'ufficialità

CRONACA

Boas Erez al Papio, fumata nera: no dal vescovo De Raemy

POLITICA E POTERE

Pandemia e restrizioni: i "mai più" di Boas Erez

CRONACA

Cambio al vertice dell'USI: Boas Erez lascia

In Vetrina

ABITARE

Bazzi e Valsecchi, l'unione di due marchi storici per il futuro dell'abitare

21 NOVEMBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"Non è per il futuro, è un freno al futuro": la Camera di Commercio boccia l'iniziativa della GISO

19 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Torna a Lugano Vini in Villa, il festival che celebra il vino ticinese e le sue nuove storie

19 NOVEMBRE 2025
LETTURE

Un anno di libri nel nuovo catalogo Fontana Edizioni: 800 titoli, 50mila copie

18 NOVEMBRE 2025
LETTURE

"A strèpp e bucún" di Carlo Donadini: "Il dialetto come memoria viva"

18 NOVEMBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Bufera medica, Denti furibondo con Garzoni: "Basta misinformazione!"

14 NOVEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Caso Hospita, ecco i nuovi elementi

11 NOVEMBRE 2025
IL FEDERALISTA

Maurizio Agustoni e la domanda da 400 milioni

17 NOVEMBRE 2025
ANALISI

CPI Hospita-Lega: no ai deputati, ecco chi

13 NOVEMBRE 2025