POLITICA E POTERE
Tutto fatto per Boas Erez nella lista rossoverde: domani l'ufficialità
L'ex rettore dell'USI è stato individuato come profilo "della società civile" per portare voti ed apprezzamenti all'area rossoverde. Sarà lui il quinto candidato al Consiglio di Stato
TIPRESS

BELLINZONA – L'ufficialità dovrebbe arrivare a breve, ma ormai non sembrano esserci più dubbi: sarà Boas Erez il quinto candidato della lista "Socialisti e Verdi" in corsa per il Consiglio di Stato. Già nei giorni scorsi, il presidente del PS Fabrizio Sirica aveva pubblicamente apprezzato un'eventuale candidatura di Boas Erez. "È una persona e un nome che apprezziamo molto", ha detto Sirica. 

Il Corriere del Ticino parla di cosa fatta. Domani, mercoledì, la lista PS-Verdi verrà ufficializzata in tutto e per tutto. E l'ex rettore dell'USI affiancherà Marina Carobbio, Yannick Demaria, Samantha Bourgoin e Nara Valsangiacomo.

Dopo aver lasciato l'USI, Erez ha lasciato intendere di volersi tuffare in politica. Se fossimo nell'ambito del calciomercato, potremmo parlare di un vero e proprio testa a testa PLR-PS per accaparrarsi Erez. Un testa a testa finito con il "colpo" della sinistra, alla ricerca di un profilo "della società civile".

Obiettivi, considerazioni e intenzioni verranno svelate domani in conferenza stampa. 

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Boas Erez è candidato. "Desidero un Ticino accogliente"

POLITICA E POTERE

E adesso tocca a Boas Erez? Sirica: "Lo apprezziamo molto"

LISCIO E MACCHIATO

Il PLR contro tutti, la violenza in ospedale e Boas Erez al Papio

CRONACA

Dialogo autorità-autogestiti, Boas Erez: "Forse è la volta buona"

POLITICA E POTERE

Elezioni cantonali 2023: i Verdi schierano Samantha Bourgoin e Nara Valsangiacomo

POLITICA E POTERE

Pandemia e restrizioni: i "mai più" di Boas Erez

In Vetrina

OLTRE L'ECONOMIA

Andrea Gehri: "È ora di riformare". E cita Montanelli: “Lo Stato dà un posto. L’impresa dà un lavoro”

17 OTTOBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

La Camera di commercio: "Riforme coraggiose e dialogo costruttivo tra istituzioni ed economia"

17 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC edu 2025/26: oltre 400 attività per vivere l’arte come esperienza condivisa

16 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025