POLITICA E POTERE
Tutto fatto per Boas Erez nella lista rossoverde: domani l'ufficialità
L'ex rettore dell'USI è stato individuato come profilo "della società civile" per portare voti ed apprezzamenti all'area rossoverde. Sarà lui il quinto candidato al Consiglio di Stato
TIPRESS

BELLINZONA – L'ufficialità dovrebbe arrivare a breve, ma ormai non sembrano esserci più dubbi: sarà Boas Erez il quinto candidato della lista "Socialisti e Verdi" in corsa per il Consiglio di Stato. Già nei giorni scorsi, il presidente del PS Fabrizio Sirica aveva pubblicamente apprezzato un'eventuale candidatura di Boas Erez. "È una persona e un nome che apprezziamo molto", ha detto Sirica. 

Il Corriere del Ticino parla di cosa fatta. Domani, mercoledì, la lista PS-Verdi verrà ufficializzata in tutto e per tutto. E l'ex rettore dell'USI affiancherà Marina Carobbio, Yannick Demaria, Samantha Bourgoin e Nara Valsangiacomo.

Dopo aver lasciato l'USI, Erez ha lasciato intendere di volersi tuffare in politica. Se fossimo nell'ambito del calciomercato, potremmo parlare di un vero e proprio testa a testa PLR-PS per accaparrarsi Erez. Un testa a testa finito con il "colpo" della sinistra, alla ricerca di un profilo "della società civile".

Obiettivi, considerazioni e intenzioni verranno svelate domani in conferenza stampa. 

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Boas Erez è candidato. "Desidero un Ticino accogliente"

POLITICA E POTERE

E adesso tocca a Boas Erez? Sirica: "Lo apprezziamo molto"

LISCIO E MACCHIATO

Il PLR contro tutti, la violenza in ospedale e Boas Erez al Papio

CRONACA

Dialogo autorità-autogestiti, Boas Erez: "Forse è la volta buona"

POLITICA E POTERE

Elezioni cantonali 2023: i Verdi schierano Samantha Bourgoin e Nara Valsangiacomo

POLITICA E POTERE

Pandemia e restrizioni: i "mai più" di Boas Erez

In Vetrina

ABITARE

Bazzi e Valsecchi, l'unione di due marchi storici per il futuro dell'abitare

21 NOVEMBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"Non è per il futuro, è un freno al futuro": la Camera di Commercio boccia l'iniziativa della GISO

19 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Torna a Lugano Vini in Villa, il festival che celebra il vino ticinese e le sue nuove storie

19 NOVEMBRE 2025
LETTURE

Un anno di libri nel nuovo catalogo Fontana Edizioni: 800 titoli, 50mila copie

18 NOVEMBRE 2025
LETTURE

"A strèpp e bucún" di Carlo Donadini: "Il dialetto come memoria viva"

18 NOVEMBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Bufera medica, Denti furibondo con Garzoni: "Basta misinformazione!"

14 NOVEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Caso Hospita, ecco i nuovi elementi

11 NOVEMBRE 2025
IL FEDERALISTA

Maurizio Agustoni e la domanda da 400 milioni

17 NOVEMBRE 2025
ANALISI

CPI Hospita-Lega: no ai deputati, ecco chi

13 NOVEMBRE 2025