CRONACA
Rodi, l'incubo pare essere vicino alla fine. "Domani torniamo a casa"
I turisti ticinesi bloccati sull'isola hanno trovato una soluzione per il rientro. "Prenderemo un traghetto per Kos e da qui un volo per la Svizzera, se tutto va bene". Galeazzi: "Berna, fuori la paglia, aiutali"

LUGANO - Dovrebbero riuscire a rientrare domani in Ticino i ventuno turisti ticinesi bloccati sull'isola di Rodi a causa dell'incendio che da giorni la sta devastando. Alla fine hanno trovato da soli un traghetto e un volo. Intanto anche la politica si china su quanto accaduto: il Municipale di Lugano Tiziano Galeazzi ha invitato in un post social le autorità svizzere a fare qualcosa per aiutare gli sfortunati svizzeri (sarebbero in tutto circa 200) rimasti in Grecia.

"Un pò piu d'impegno da parte di Berna no??? Salviamo e manteniamo rifugiati di mezzo mondo e non riusciamo a dar supporto diretto ai nostri concittadini?", ha scritto amareggiato il democentrista. "È vero che sono in vacanza a loro rischio e pericolo, ma ora sono in grave difficoltà e uno Stato deve intervenire assistendo e cercando di riportarli a casa... Berna federale fuori la paglia...."-

Nel mentre i turisti ticinesi dovrebbero riuscire a tornare a casa domani. "Abbiamo deciso di muoverci per conto nostro e cercare il modo di tornare al più presto in Ticino: in serata un traghetto dovrebbe portarci dall’isola di Rodi a quella di Kos, e se tutto dovesse andare per il verso giusto (e lo speriamo veramente), nel pomeriggio di domani (alle 14) dovremmo avere un volo per la Svizzera per mettere finalmente la parola fine a questa odissea. Anche se di certo, anche una volta tornati in Ticino, ci attende tutta un’altra trafila burocratica da espletare", ha raccontato a La Regione uno di essi.

La fine dell'incubo pare dunque vicina. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Il grido di aiuto dei ticinesi a Rodi: "Siamo abbandonati". La versione del DFAE

23 LUGLIO 2023
CRONACA

Il grido di aiuto dei ticinesi a Rodi: "Siamo abbandonati". La versione del DFAE

23 LUGLIO 2023
CRONACA

Incendio a Rodi, ventuno ticinesi sfollati. "Non possiamo rientrare"

23 LUGLIO 2023
CRONACA

Incendio a Rodi, ventuno ticinesi sfollati. "Non possiamo rientrare"

23 LUGLIO 2023
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Lugano, Foletti, gli Stati e l'incidente di Gobbi. La versione di Marco Chiesa

CRONACA

Il LAC si tinge d'oro per la Gold edition di INFO pmi. De Rosa e Regazzi: "Meno burocrazia per un Ticino più 'snello'"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Hotel Belvedere Locarno: dove business, ospitalità e benessere si incontrano

07 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
ENERGIA

Pollegio, hub elettrico di nuova generazione

30 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Novembre al LAC: Lear, Woolf, Panariello, notte elettronica

30 OTTOBRE 2025
LETTURE

"Belvederi del Ticino. In cammino verso punti panoramici imperdibili”, di Nicola Pfund

28 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Lo sfogo di un agente della Cantonale: "Il mio è un grido d'allarme e una richiesta d'aiuto"

31 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025