CRONACA
"La gente non si limiterà a scrivere ma passerà a altro". Minacce a Io l'8 ogni giorno, che denuncia
L'email, riportata sui profili social del collettivo, fa seguito alla presa di posizione a favore della discussa agenda. "Queste minacce sono inaccettabili e non devono essere sottovalutate"

BELLINZONA - "D'ora in poi la gente non si limiterà a scrivere o denunciare ma arriverà a ben altro, siete avvertiti". Si conclude così una delirante email ricevuta dal comitato Io l'8 ogni giorno, che aveva preso posizione a favore dell'agenda scolastica.

La polemica è andata ben oltre, e il gruppo è pronto a sporgere denuncia. "Dopo la nostra presa di posizione sulla pretestuosa polemica sorta attorno alle vignette dell’agenda scolastica, ecco cosa riceviamo nella casella mail del collettivo Io l’8 ogni giorno", si legge sui social, dove viene riportato integralmente il testo. "Di fronte a questa ennesima dimostrazione della chiusura e della violenza di coloro che si oppongono a messaggi di tolleranza, rispetto ed inclusione, ribadiamo che è urgente promuovere un dialogo, aperto e costruttivo, sulle tematiche di genere. Andremo anche questa volta a sporgere denuncia: queste minacce sono inaccettabili e non devono essere sottovalutate".

Secondo l'autore, quanto detto a favore dell'agenda è "vomitare ogni più assurda menzogna". 

"Vi spacciate come tolleranti, ma siete il contrario a cominciare della vostra palese Cristianofobia", prosegue la lettera, che taccia di ipocrisia il gruppo.

"Siete peggio dei fascisti, volete imporre il vostro modo di pensare perverso e malato, fino a entrare nelle scuole elementari voi e i vostri compagni di merende, sappiate che avete oltrepassato la linea rossa", e poi arrivano le minacce.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

SECONDO ME

Piezzi: "Le mie considerazioni, da docente e deputato, sull'agenda"

28 AGOSTO 2023
SECONDO ME

Piezzi: "Le mie considerazioni, da docente e deputato, sull'agenda"

28 AGOSTO 2023
POLITICA E POTERE

Agenda scolastica, Dafond: "La scuola non deve sostituirsi alle famiglie"

27 AGOSTO 2023
POLITICA E POTERE

Agenda scolastica, Dafond: "La scuola non deve sostituirsi alle famiglie"

27 AGOSTO 2023
POLITICA E POTERE

Agenda scolastica: "L'ideologia gender non esiste"

26 AGOSTO 2023
POLITICA E POTERE

Agenda scolastica: "L'ideologia gender non esiste"

26 AGOSTO 2023
POLITICA E POTERE

Un docente delle medie: "La mia massima stima ai municipi che non consegneranno l'agenda"

26 AGOSTO 2023
POLITICA E POTERE

Un docente delle medie: "La mia massima stima ai municipi che non consegneranno l'agenda"

26 AGOSTO 2023
POLITICA E POTERE

Agenda scolastica: un pasticcio grottesco

25 AGOSTO 2023
POLITICA E POTERE

Agenda scolastica: un pasticcio grottesco

25 AGOSTO 2023
POLITICA E POTERE

Bellinzona dice sì all'agenda scolastica

25 AGOSTO 2023
POLITICA E POTERE

Bellinzona dice sì all'agenda scolastica

25 AGOSTO 2023
POLITICA E POTERE

Agenda scolastica, Ay: "Evitiamo le mode americane"

25 AGOSTO 2023
POLITICA E POTERE

Agenda scolastica, Ay: "Evitiamo le mode americane"

25 AGOSTO 2023
POLITICA E POTERE

Agenda scolastica, Mattea David: "Che vergogna chi esulta"

25 AGOSTO 2023
POLITICA E POTERE

Agenda scolastica, Mattea David: "Che vergogna chi esulta"

25 AGOSTO 2023
POLITICA E POTERE

Lugano: stop alla distribuzione dell'agenda scolastica

24 AGOSTO 2023
POLITICA E POTERE

Lugano: stop alla distribuzione dell'agenda scolastica

24 AGOSTO 2023
POLITICA E POTERE

Morisoli a Gysin: "Certo che bisogna fermarvi"

24 AGOSTO 2023
POLITICA E POTERE

Morisoli a Gysin: "Certo che bisogna fermarvi"

24 AGOSTO 2023
POLITICA E POTERE

Agenda scolastica, Grampa: "Capisco la preoccupazione dei genitori di fronte a proposte leggere"

24 AGOSTO 2023
POLITICA E POTERE

Agenda scolastica, Grampa: "Capisco la preoccupazione dei genitori di fronte a proposte leggere"

24 AGOSTO 2023
POLITICA E POTERE

Gysin: "Vogliono impedirci di andare avanti e stare al passo coi tempi"

23 AGOSTO 2023
POLITICA E POTERE

Gysin: "Vogliono impedirci di andare avanti e stare al passo coi tempi"

23 AGOSTO 2023
POLITICA E POTERE

Agenda scolastica, Carobbio: "Tocca ai comuni decidere". E Tresa la blocca

22 AGOSTO 2023
POLITICA E POTERE

Agenda scolastica, Carobbio: "Tocca ai comuni decidere". E Tresa la blocca

22 AGOSTO 2023
POLITICA E POTERE

Agenda scolastica e 'terzo sesso', Veronica Marcacci Rossi: "Perché questa fuga in avanti?"

22 AGOSTO 2023
POLITICA E POTERE

Agenda scolastica e 'terzo sesso', Veronica Marcacci Rossi: "Perché questa fuga in avanti?"

22 AGOSTO 2023
POLITICA E POTERE

Agenda scolastica, il PLR chiede un incontro con Carobbio

22 AGOSTO 2023
POLITICA E POTERE

Agenda scolastica, il PLR chiede un incontro con Carobbio

22 AGOSTO 2023
POLITICA E POTERE

Agenda DECS, municipali leghisti sulle barricate

22 AGOSTO 2023
POLITICA E POTERE

Agenda DECS, municipali leghisti sulle barricate

22 AGOSTO 2023
POLITICA E POTERE

L'agenda del DECS e il caso del generale Vannacci

21 AGOSTO 2023
POLITICA E POTERE

L'agenda del DECS e il caso del generale Vannacci

21 AGOSTO 2023
POLITICA E POTERE

Giuseppe Cotti boccia l'agenda scolastica: "Banalizza la diversità di genere"

16 AGOSTO 2023
POLITICA E POTERE

Giuseppe Cotti boccia l'agenda scolastica: "Banalizza la diversità di genere"

16 AGOSTO 2023
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

"Indignate e incredule: cancellate il concerto di Fabri Fibra a Lugano"

SECONDO ME

Giuseppe Cotti: "Sulla scuola ridiamo autonomia ai Comuni"

SECONDO ME

"Ogni giorno è il 25 novembre"

POLITICA E POTERE

"No, caro Ignazio: i Ticinesi lottano ogni giorno per il loro benessere!"

CRONACA

Badaracco: "Fabri Fibra canterà a Lugano e vi spiego perché"

CRONACA

Shopping natalizio, ecco quando i negozi saranno aperti

In Vetrina

LETTURE

Fontana Edizioni celebra la Madonna d’Ongero

16 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 SETTEMBRE 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

La Svizzera, Trump e l'UE. Tre domande a Paolo Pamini

13 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Parla una vittima di Don Leo. E la sfida di Ritzer a Sirica e Riget

16 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025