CRONACA
Ex Macello, nuovo capitolo dell'inchiesta: alla Procura consegnati documenti in parte oscurati
Secondo l'avvocato ed ex procuratore pubblico Emanuele Stauffer, la censura è volta a proteggere delle informazioni personali. Il quindicinale Area, però, rivela tutt'altro
TIPRESS

LUGANO – Un nuovo capitolo arricchisce la vicenda che ruota attorno allo sgombero e alla (parziale) demolizione dell'ex Macello, avvenuta la notte tra il 29 e il 30 maggio del 2021. La vicenda - riporta la RSI - si tinge di nero. Sì, perché parte della documentazione consegnata alla Procura dalla Polizia cantonale è stata presentata con dei tratti segretati, anneriti.

Secondo l'avvocato ed ex procuratore Emanuele Stauffer, la questione "non può essere vista come qualcosa di particolarmente sospetto", bensì "di una prassi che comune nel proteggere dati riservati, confidenziali e legati alle generalità di una persona che potrebbero non essere utili ai fini dell'inchiesta". 

Ma il quindicinale Area - il primo a riferire del nuovo capitolo - parla di "parti consistenti e che non riguardano solo un'ipotetica fonte confidenziale". Il PG Pagani, a capo dell'inchiesta, ha chiesto al Giudice dei provvedimenti coercitivi l'accesso alle sezioni censurate. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Inchiesta su Eolo Alberti, nuovo capitolo: si autosospende il segretario comunale di Bioggio

CRONACA

Demolizione dell'ex Macello, ecco la sentenza della CRP: i dubbi irrisolti e i personaggi da interrogare

LISCIO E MACCHIATO

Emanuele Stauffer e il “j’accuse” su politica e giustizia

CRONACA

Demolizione ex Macello, "ascoltate anche Bertini, Gobbi, Cocchi, Torrente e Valenzano Rossi"

SECONDO ME

Emanuele Stauffer: "In Ticino la giustizia non solo non è uguale per tutti, ma è un terno al lotto"

CRONACA

Ex Macello, via i sigilli. L'inchiesta penale si sblocca

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025