CRONACA
Fermo in autostrada, con ammanettamento sul posto. Il video di Locarno spopola sui social
Arresto da film in coda sulla cantonale, con un agente che estrae una pistola. L'uomo fermato è un 34enne rumeno accusato di furto e truffa al cambio a Bellinzona. La Polizia conferma l'episodio

BELLINZONA - Ci sono arresti che sembrano usciti da un film, dove non c'è limite alla fantasia e alla spettacolarizzazione, tanto da divenire a volte poco realistici. Un fermo avvenuto, con ammanettamento sul posto, a Locarno sta facendo il giro di WhatsApp, ripreso da un video ormai divenuto virale. Ci sono tutti gli elementi per poter parlare di operazione adrenalinica: il poliziotto con la pistola, lo scenario (una coda di auto), la pioggia, le manette scattate sul luogo.

La persona fermata, ha spiegato la Polizia al Corriere del Ticino, è un 34enne rumeno. È accusato di furto e truffa al cambio, azione che avrebbe commesso a Bellinzona per poi fuggire a bordo di un'auto. Grazie a un'azione combinata tra Polizia cantonale e polizia di Bellinzona, l'uomo è stato rintracciato in coda sulla cantonale Locarno-Riazzino: la presenza di colonne gli ha impedito di attuare la fuga prevista. Una volta raggiunto dalla Polizia è partita l'operazione, ripresa dal video.

Si vede un agente con la pistola puntata, verso il basso, in direzione di un'auto. Dalla vettura spunta un uomo, con una giacca rossa, mentre un altro poliziotto controlla la vettura. A quel punto, il primo agente rimette l'arma nella fondina e con una mossa atterra il 34enne e lo ammanetta, poi lo gira su un fianco e sembra perquisirlo. Il collega rimette infine in piedi l'uomo con le manette e lo conduce verso l'auto della Polizia. Il tutto avviene in mezzo a una serie di auto incolonnate.

La Polizia cantonale ha confermato la veridicità del video, spiegando che "l’ammanettamento sul posto è stato necessario "per evitare il pericolo di fuga ed eventuali rischi alla sicurezza delle persone".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Operazione alla Commercio, fermati un 15enne e un 16enne. La pistola era finta

CRONACA

Inseguimento notturno per le vie di Locarno

CRONACA

Incidente a Minusio, una donna in pericolo di vita

CRONACA

Rapina a Locarno, in manette un 17enne e un 26enne, in fuga un complice

CRONACA

Giubiasco, investito un bambino: ferite di media gravità

CRONACA

Minorenni stonati rubano un'auto. Inseguimento all'americana nel Luganese

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
ENIGMA

Trump-Zelensky: il vertice di San Pietro

27 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025