CRONACA
Un apero a Como da 80mila euro! "Ci hanno rubato pc e oggetti affettivi, aiutateci"
Marito e moglie maltesi ma residenti in Ticino si sono visti sottrarre da un baule che si trovava in auto due Rolex da 15mila euro l'uno, orecchini, braccialetti, anelli con diamanti, occhiali da sole, borse di marca, un drone e una fotocamera

COMO - Un aperitivo che è costato 80mila euro. Una coppia di maltesi che vive a Lugano ricorderà a lungo l'appuntamento con alcuni amici a Como, durante il quale dalla loro auto è stata rubata della merce per il valore citato, tra cui oggetti di valore affettivo e i pc che contenevano, come ha raccontato l'uomo a La Provincia di Como, il lavoro di anni.

Nella refurtiva ci sono anche due Rolex da 15mila euro l'uno, orecchini, braccialetti, anelli con diamanti, occhiali da sole, borse di marca, un drone e una fotocamera, oltre ai già citati pc, che si trovavano nel bagagliaio dell'auto, in un baule. Quest'ultimo non è stato aperto, dunque è probabile che i ladri, che a questo punto pare evidente siano dei professionisti, grazie a degli scanner di frequenze, che permettono a chiunque ne abbia uno di intercettare i codici di apertura delle vetture e riprodurli. Forse la chiave di accesso è stata addirittura copiata quando l'uomo, ignaro di essere spiato, è tornato alla sua auto, pochi minuti dopo averla parcheggiata, per prendere un caricabatterie dimenticato.

Marito e moglie, originari di Malta ma residenti a Lugano, dovevano incontrarsi con degli amici che si trovavano in vacanza a Como per un aperitivo. Sono arrivati nella città lariana alle 17 circa e hanno parcheggiato in Largo Spluga, per poi allontanarsi per recarsi all'appuntamento. Lui, come detto, è tornato indietro perchè aveva scordato il caricatore del cellulare. Alle 18,15, salutati gli amici, la coppia ha fatto ritorno all'auto per rientrare in Ticino. Gli oggetti erano scomparsi, senza lasciare alcuna traccia.

Hanno ovviamente sporto denuncia in Questura e ora chiedono aiuto a ritrovare i computer, dove è contenuto il lavoro di anni, e altri ricordi affettivi cui tengono in modo particolare. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Beccato un "furbetto" del TelePass di Lugano. Non aveva pagato 2000 euro di caselli

CRONACA

A Como per un pomeriggio di affari, ma era una truffa per sottrargli il Rolex: la disavventura di un 65enne svizzero

CRONACA

Natale amaro per i contrabbandieri: sequestrati Rolex e Patek per 350'000 franchi

CRONACA

Auto precipita nel lago, due morti. Prima della tragedia forse una discussione

CRONACA

Un aperitivo... salato. "A Como per uno spritz 15 euro, a Lugano 12 franchi e..."

CRONACA

Un vero ambasciatore del Ticino: 30enne a bordo di una M2 scambia le strade di Rimini per un autodromo. Auto sequestrata e multa di 4'200 euro

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tutto pronto per l’ottava edizione di "Piazza la Fondue"

22 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Il Gruppo Regazzi dà il benvenuto ai nuovi apprendisti: “Investire nei giovani è investire nel futuro”

19 OTTOBRE 2025
LETTURE

Luca Dattrino torna in libreria con “Il bambino caduto dalla luna”

18 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Davide Van De Sfroos & Folkestra 2026 in concerto al LAC

18 OTTOBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Andrea Gehri: "È ora di riformare". E cita Montanelli: “Lo Stato dà un posto. L’impresa dà un lavoro”

17 OTTOBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

La Camera di commercio: "Riforme coraggiose e dialogo costruttivo tra istituzioni ed economia"

17 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Incidente Gobbi, etilometri e audit sulla polizia. Tre domande a Giorgio Galusero

18 OTTOBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Incidente Gobbi, etilometri, RSI, violenze a sinistra: Speziali show

17 OTTOBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

La drammatica confessione della moglie di Eolo Alberti

22 OTTOBRE 2025