CRONACA
In Ticino per lavorare nonostante la condanna, ma si "scordava" di tornare: arrestato
Aveva ottenuto un permesso in prova, ma non ha rispettato le regole. Le forze dell'ordine lo hanno pizzicato mentre tentava di rientrare in Svizzera
TIPRESS

COMO – Aveva ottenuto il permesso di lavorare in Svizzera nonostante una condanna, grazie a una misura alternativa al carcere. Ma a quanto pare – invece di rispettare le regole – pensava di poter fare il furbo. Ora però per lui si sono riaperte le porte del carcere. Protagonista della vicenda un uomo di 61 anni residente a Sagnino, quartiere di confine, che secondo quanto ricostruito dalla polizia doveva rientrare ogni giorno in Italia per i controlli di rito. Solo che, spesso e volentieri, a casa il 61enne non c’era mai. A coprirlo, con scuse diverse ogni volta, ci pensava un familiare a turno.

Esaurita la pazienza, gli uomini dell’Anticrimine della Polizia di Stato di Como hanno raccolto tutte le segnalazioni e le hanno trasmesse al giudice di sorveglianza, che ha detto basta: per il 61enne è scattato l’arresto immediato.

La Squadra Mobile lo ha pizzicato proprio mentre stava uscendo di casa dopo il lavoro per rientrare in Svizzera. Il protagonista è stato portato in questura e poi condotto al carcere del Bassone, dove dovrà scontare la pena…questa volta senza più scorciatoie.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Il Consiglio di Stato al Consiglio federale: "È ora di condannare l'occupazione israeliana a Gaza"

POLITICA E POTERE

In Ticino gli stipendi più bassi della Svizzera, "cosa s'intende fare?"

SALUTE E SANITÀ

De Rosa e la carenza di medicamenti: "Il Consiglio di Stato non può fare niente"

POLITICA E POTERE

L'appello di Marina Carobbio: "Creiamo un fronte contro la destra populista"

CRONACA

Norman Gobbi replica a Sgarbi: "Le regole son regole. Questa è la Svizzera"

SECONDO ME

Riduzione degli statali: "La politica ticinese in cortocircuito chiede l'aiuto da casa"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tutto pronto nell'Alto Ticino per la 20esima Festa Cantonale di Tiro

27 MAGGIO 2025
LETTURE

Dario Kessel: “Una vita di corsa”

23 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Nuovo assetto per BancaStato: entrano Codoni-Sulmoni e Barbieri

23 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La "Giornata della buona azione" in favore di Soccorso d’Inverno

23 MAGGIO 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Check-point Covid, l'Ordine dei medici vince la battaglia. E incassa un grazie da Berna

22 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Il grande ciclismo torna a Lugano: l’8 giugno si corre l’Axion Summer Ride

20 MAGGIO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Tre domande a Roberto Caruso: "Il licenziamento, Marina Carobbio e il mio futuro..."

24 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025