LISCIO E MACCHIATO
Le bordate del giudice Bozzini sul DI. E il palinsesto estivo di TeleTicino e Liberatv
Con Sacha Dalcol parliamo anche dello scontro ticinese tra l’Associazione Svizzera-Israele e il Coordinamento unitario a sostegno della Palestina

Iscriviti gratuitamente al canale Youtube di Liberatv (clicca qui)

Iscriviti gratuitamente al canale Spotify di Liscio e Macchiato (clicca qui)

Durante l’inaugurazione dell’Anno giudiziario il presidente uscente del Tribunale d’appello aveva sottolinato “L’esigenza di difendere l’indipendenza della Magistratura e di concretizzare il dettame costituzionale che impone la separazione dei poteri dello Stato. con particolare riferimento ai rapporti tra Magistratura e amministrazione cantonale”. Ma non aveva spiegato, per evitare, in quel momento inutili polemiche (si era a pochi giorni dal voto sulla cittadella della giustizia). Ora ha precisato le sue parole nel Rendiconto 2023 del Tribunale d’appello e ha lanciato bordate contro la Divisione della giustizia del Dipartimento delle istituzioni diretto da Norman Gobbi. Gli ha replicato la direttrice della Divisione stessa, Frida Andreotti. Ne parliamo questa mattina, nell’ultima puntata stagionale di Liscio e Macchiato, con il direttore di TeleTicino Sacha Dalcol.

Parliamo anche dello scontro tra l’Associazione Svizzera-Israele e il Coordinamento unitario a sostegno della Palestina in occasione dell’assemblea dell’Associazione svoltasi domenica all’hotel De La Paix di Lugano.

Sulla Regione Roberto Scarcella firma una “spalla” satirica contro Fabio Regazzi, Piero Marchesi e Norman Gobbi parafrasando la celebre canzone “Ho visto un re” di Enzo Jannacci. Passiamo infine a Le Temps, che intervista a Marc Chesney, docente di finanza dell’Uni di Zurigo, che critica duramente il sistema bancario: la finanza governa la politica, dice in sostanza, e il numero uno di UBS, non solo da oggi, è l’ottavo consigliere federale.

Con Dalcol parliamo anche del palinsesto estivo di TeleTicino e raccontiamo cosa proporremo su liberatv nei prossimi mesi, anche in collaborazione con l’emittente di Melide.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

LISCIO E MACCHIATO

Ancora maltempo, lo scontro UDC-Rösti sui soldi a Eurovision e "la Lega piangina"

LISCIO E MACCHIATO

La retromarcia sui Mori e la stretta sui blog in Ticino

LISCIO E MACCHIATO

Palestina, oggi la protesta dei molinari all’USI. E Dadò sull’ex Macello

LISCIO E MACCHIATO

Norman Gobbi: "La Lega, il Governo, la polizia e Colombo: vi dico tutto”

LISCIO E MACCHIATO

Liscio e Macchiato con Sacha Dalcol: dal Black Friday al nuovo super Paperone della Svizzera

LISCIO E MACCHIATO

Dopo la 13esima AVS le casse malati? La battaglia sugli statali e i retroscena sul delitto di Chiasso

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

Grande successo dell’assemblea intersindacale: ecco le rivendicazioni e la linea d’azione

26 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Petizione OCST, SIT, VPOD: "Misure di risparmio, è ora di cambiare rotta!"

24 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tutto pronto per l’ottava edizione di "Piazza la Fondue"

22 OTTOBRE 2025
ABITARE

Il Gruppo Regazzi dà il benvenuto ai nuovi apprendisti: “Investire nei giovani è investire nel futuro”

19 OTTOBRE 2025
LETTURE

Luca Dattrino torna in libreria con “Il bambino caduto dalla luna”

18 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Davide Van De Sfroos & Folkestra 2026 in concerto al LAC

18 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Incidente Gobbi, etilometri e audit sulla polizia. Tre domande a Giorgio Galusero

18 OTTOBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Incidente Gobbi, etilometri, RSI, violenze a sinistra: Speziali show

17 OTTOBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

La drammatica confessione della moglie di Eolo Alberti

22 OTTOBRE 2025