POLITICA E POTERE
Fulmine a ciel sereno in casa Lega: Gianmaria Frapolli si dimette dal Gran Consiglio. Via Monte Boglia: in perfetta linea “anticadregara”
Il deputato aveva già annunciato di non volersi ricandidare in occasione delle elezioni cantonali 2019. Ma le dimissioni sono una sorpresa e giungono a poche ore dalla decisione di un’altra deputata leghista, Patrizia Ramsauer, di dichiararsi indipendente
foto: TiPress/Gabriele Putzu
LUGANO – È il classico fulmine a ciel sereno: Gianmaria Frapolli ha deciso di dimettersi dal Gran Consiglio. Lo ha comunicato oggi in una nota la Lega dei Ticinesi. Il comunicato inizia ricordando che il deputato aveva già annunciato “pubblicamente di non volersi ricandidare in occasione delle elezioni cantonali 2019”, ma nessuno si aspettava che presentasse a via Monte Boglia le dimissioni anticipate.

Dimissioni che giungono a poche ore dalla decisione di un’altra deputata leghista, Patrizia Ramsauer, di dichiararsi indipendente.

La nota leghista indica che “le accresciute responsabilità nella professione, e in particolare la neoassunta presidenza del Consiglio di amministrazione delle Autolinee Regionali Luganesi motivano la partenza anticipata allo scopo di garantire la conduzione dell’azienda di trasporti in fase di importante ristrutturazione avviata appunto da Frapolli nell’interesse pubblico di Cantone e comunità del Luganese”.

Al fine di poter dare la giusta importanza ad ogni carica e dedicargli il giusto tempo ed impegno, “in perfetta linea leghista “anticadregara” Gianmaria ha deciso di lasciare spazio a nuove leve che possano introdursi in Parlamento in questi ultimi mesi di Legislatura”, prosegue la nota, che si chiude con i ringraziamenti al deputato per l’impegno dedicato alla politica leghista.

Il gruppo parlamentare prenderà presto contatto con il suo subentrante.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Elezioni cantonali 2019, in Gran Consiglio è il tempo degli addii! Francesco Maggi e Gianmaria Frapolli non si ricandidano. Il leghista: "Questioni professionali". L'ecologista: "Speravo che i Verdi fossero più aperti"

POLITICA E POTERE

Cleto Ferrari lascia la Lega. Ma resta in Gran Consiglio come indipendente

POLITICA E POTERE

La Lega non le manda a dire al Consiglio Federale: "Te ne freghi del Ticino! E hai paura di Italia e UE"

POLITICA E POTERE

Lugano, PLR e socialisti all'attacco della Lega dopo la decisione di non approvare il consuntivo: "Spaccatura tra la maggioranza in Municipio e il gruppo in Consiglio comunale. Faida urbana". "In Italia si chiederebbe al sindaco se ha ancora i numeri per

POLITICA E POTERE

Boris Bignasca a tutto campo: "Matteo Salvini? Ecco come ha vinto. La No Billag? Per chi ha perso è obbligatorio fare una riflessione. Il Cardiocentro? No a una statalizzazione. E non sono più l'editore del Mattino"

POLITICA E POTERE

Censi si dimette? Ma non c'è alcuna maretta. "Decisione condivisa, generalmente un segretario di partito non è in Parlamento"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
ENIGMA

Trump-Zelensky: il vertice di San Pietro

27 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025