POLITICA E POTERE
Bufera su Marcello Foa: "Gli eurodeputati del Pd sono finanziati da Soros". Loro lo querelano e chiedono due milioni di euro di risarcimento
Silvia Costa, eurodeputata del Pd: "Non è ammissibile che il presidente della più grande azienda del Paese faccia simili dichiarazioni"

BRUXELLES – “Gli eurodeputati del Pd sono finanziati da George Soros, uno dei maggiori bersagli delle teorie complottiste”. Così il presidente RAI Marcello Foa in un’intervista rilasciata al quotidiano israeliano Haaretz.

Dichiarazioni che, ovviamente, non sono state digerite dal Partito democratico, che ha sporto denunciata per diffamazione nei confronti dell’ex amministratore delegato del Gruppo Corriere del Ticino.

E stando a quanto anticipato da La Repubblica, i 25 eurodeputati hanno chiesto un risarcimento totale di due milioni di euro,  80mila per ciascuno. L'appuntamento è fissato per il 20 dicembre, quando Marcello Foa e i suoi legami saranno chiamati a difendersi davanti ai 25 deputati e al mediatore giudiziario.

"Non è ammissibile – dichiara a La Repubblica l'eurodeputata del Pd Silvia Costa –  che il capo della più grande azienda del Paese faccia quelle dichiarazioni, rimbalzate in tutto il mondo".

Più cruda la presa di posizione della capodelegazione dem Patrizia Toia: "Foa deve pubblicamente vergognarsi per quelle parole e deve farlo con la stessa rilevanza che avuto la sua intervista".

Il vicepresidente del Parlamento europeo David Sassoli, che si era detto "stupito di dover querelare e chiedere i danni a un presidente della RAI", ha invece aggiunto che "basta un euro e un'altra pagina di scuse Haaretz per archiviare la questione". Insomma, o Foa si cosparge il capo di cenere oppure dovrà mettere mano al borsellino.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Nessun accordo Berlusconi-Salvini sulla RAI: "Marcello Foa rischia di non avere i voti"

CRONACA

Marcello Foa: "Continuerò a dirigere il Cda della RAI come consigliere anziano". La reazione del Pd: "Illegittimo"

CRONACA

Marcello Foa presidente della RAI, anche Silvio Berlusconi contrario: "Al momento, i voti di Forza Italia non sono per lui"

CRONACA

Ore decisive per il futuro di Marcello Foa. Presidenza RAI a forte rischio

CRONACA

Dalle parole ai fatti: Marcello Foa querela 'L'Espresso'. "Comportamento inqualificabile e diffamatorio"

ANALISI

L'uomo che ha spaccato l'Italia. E il centro-destra. Fenomenologia di Marcello Foa. Tra amici e nemici

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
ENIGMA

Trump-Zelensky: il vertice di San Pietro

27 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025