CRONACA
Dalle parole ai fatti: Marcello Foa querela 'L'Espresso'. "Comportamento inqualificabile e diffamatorio"
Il numero uno di MediaTi è passato alle vie legali nei confronti del settimanale che lo definì, in tempi non sospetti, "l'anello di congiunzione tra il Movimento 5 stelle e il Ticino"
© Ti-Press / Gabriele Putzu

MUZZANO – "Ebbene sì, ho deciso di querelare L'Espresso". Inizia così il chiaro post Facebook del numero uno del Gruppo MediaTi Marcello Foa, in chiaro riferimento all'inchiesta pubblicata dal settimanale romano intitolata “Sovranisti?, Sì ma con la cassa in Svizzera".

L'Espresso ritiene Foa "l'anello di congiunzione tra il movimento 5 stelle e il Ticino". Un' insinuazione non gradita dal manager-giornalista, che dopo settimane di riflessione ha deciso di passare alle vie legali.

"Ieri – scrive Foa su Facebook – ho dato mandato ai miei legali, Angelo Ricotti ed Ettore Traini, di procedere in tal senso nei confronti dell'autore dell'articolo Vittorio Malagutti e del direttore Marco Damilano".

"Sono consapevole – continua – che i tempi rischiano di essere lunghi, ma poco importa: il comportamento del settimanale è stato inqualificabile e chiaramente diffamatorio. Allora è giusto procedere per le vie giudiziarie".

Marcello Foa coglie l'occasione per "ringraziare il Presidente del gruppo che il piacere di dirigere, quello del Corriere del Ticino, Fabio Soldati, e tutto il Consiglio di amministrazione per aver deplorato con elegante sdegno le "insinuazioni, palesemente infondate dell’Espresso".

"Altre azioni legali – conclude Foa – saranno intraprese in Italia e in Svizzera nei confronti dei siti che hanno ripreso l'articolo del settimanale romano senza dar conto delle smentite o che hanno scritto articoli dalle intenzioni chiaramente ingiuriose".

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

"Sovranisti? Sì, ma con la cassa in Svizzera". Il settimanale L'Espresso tira in ballo Marcello Foa, il gruppo MediaTi e Tito Tettamanti

06 LUGLIO 2018
CRONACA

"Sovranisti? Sì, ma con la cassa in Svizzera". Il settimanale L'Espresso tira in ballo Marcello Foa, il gruppo MediaTi e Tito Tettamanti

06 LUGLIO 2018
CRONACA

Foa replica a l'Espresso, "la mia reazione al loro articolo? Ilarità. Tesi infondata e colma di fantasiose e diffamanti insinuazioni"

07 LUGLIO 2018
CRONACA

Foa replica a l'Espresso, "la mia reazione al loro articolo? Ilarità. Tesi infondata e colma di fantasiose e diffamanti insinuazioni"

07 LUGLIO 2018
Potrebbe interessarti anche

ANALISI

L'uomo che ha spaccato l'Italia. E il centro-destra. Fenomenologia di Marcello Foa. Tra amici e nemici

CRONACA

Nessun accordo Berlusconi-Salvini sulla RAI: "Marcello Foa rischia di non avere i voti"

CRONACA

Ore decisive per il futuro di Marcello Foa. Presidenza RAI a forte rischio

CRONACA

Marcello Foa presidente della RAI, anche Silvio Berlusconi contrario: "Al momento, i voti di Forza Italia non sono per lui"

POLITICA E POTERE

Bufera su Marcello Foa: "Gli eurodeputati del Pd sono finanziati da Soros". Loro lo querelano e chiedono due milioni di euro di risarcimento

POLITICA E POTERE

Matteo Quadranti: "Marcello Foa è abilitato per insegnare all'USI?"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
ENIGMA

Trump-Zelensky: il vertice di San Pietro

27 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025