POLITICA E POTERE
Ghiringhelli fa ricorso: "L'opuscolo ci ha danneggiato, e lo scarto è minimo. Si voti di nuovo"
"Per una differenza di soli 427 voti su 82'000 abbiamo perso noi, ma si tratta comunque di un risultato più che dignitoso se si pensa che avevamo contro il Governo, la maggioranza del Gran Consiglio, il PLR, il PS, I Verdi e una minoranza del PPD"

di Giorgio Ghiringhelli*

L’esito tiratissimo della votazione dimostra che il tema sottoposto ai cittadini ha suscitato molto interesse nel Cantone, spaccandolo in due .

Per una differenza di soli 427 voti su 82'000 abbiamo perso noi, ma si tratta comunque di un risultato più che dignitoso se si pensa che avevamo contro il Consiglio di Stato, la maggioranza del Gran Consiglio, il PLR, il PS, I Verdi e una minoranza del PPD.

Inoltre non va dimenticato che, come del resto avevo denunciato fin dall’inizio, l’opuscolo informativo allestito dal Consiglio di Stato  e distribuito a tutti i votanti conteneva affermazioni che sicuramente ci hanno danneggiati, perché potevano indebitamente indurre  i votanti a respingere l’iniziativa credendola  contraria al diritto federale.

Proprio per questo motivo, e considerato lo scarto minimo fra i SI ed i NO, posso già annunciare  che presenterò un ricorso al Tribunale federale chiedendo di annullare e di rifare la votazione , questa volta con un opuscolo informativo in cui non si affermi in tono perentorio che l’iniziativa “viola il diritto federale”.  La partita non è dunque ancora chiusa ! E spero che nessun cittadino debba rimpiangere in futuro di aver votato contro questa iniziativa che mirava a evitare costi alle persone assolte per reati commessi in stato di legittima difesa.

Concludo con un dato statistico. Il Guastafeste ha lanciato finora 6 iniziative a livello cantonale, di cui tre vinte, una dichiarata irricevibile di misura dal Tribunale federale (con 3 giudici contro 2) , una persa con il 50,9% di voti contrari ( quella intitolata “Più potere al popolo con diritti popolari agevolati”) e una persa con il 50,3% dei votai contrari ( quella odierna). E’ destino che quando perdo un’iniziativa la perdo per un pelo.

*Il Guastafeste

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Legittima difesa, un costituzionalista contro l'opuscolo: "Contiene un'illegalità molto grave"

POLITICA E POTERE

Il Tribunale federale conferma l'elezione di Chiesa e Carobbio. Il Governo: "Soddisfatti"

POLITICA E POTERE

Pasticciaccio del ballottaggio, respinto il ricorso di Padlina. Il Governo: "Soddisfatti, ma aspettiamo il Tribunale federale"

CANTONALI 2019

Gran Consiglio, giochi fatti. Crolla la Lega, cresce l'UDC, il PLR mantiene la maggioranza. Stabili PPD, PS e Verdi. Boom MPS: 3 deputati!

POLITICA E POTERE

Salario minimo, il PS: "Il massimo che si poteva proporre". La Sinistra Alternativa: "Una Caporetto. Dumping di Stato!"

POLITICA E POTERE

Respinto il ricorso per le elezioni comunali rinviate. Il Governo: "Soddisfatti"

In Vetrina

LETTURE

Fontana Edizioni celebra la Madonna d’Ongero

16 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 SETTEMBRE 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

La Svizzera, Trump e l'UE. Tre domande a Paolo Pamini

13 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Parla una vittima di Don Leo. E la sfida di Ritzer a Sirica e Riget

16 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025