POLITICA E POTERE
Sberle a sinistra. Il PS replica: "MPS, un attacco politico strumentale che ha dell'incredibile"
I socialisti: "Perchè Bertoli dovrebbe dimettersi? La riapertura è stata decisa dal Governo all’unanimità, dopo giorni intensi di consultazione di tutti gli attori in campo e domeniche passate ad ascoltare opinioni. Triste espressione di populismo"

BELLINZONA - A sinistra sul tema scuola c'è maretta. L'MPS con una durissima nota aveva chiesto le dimissioni di Bertoli e Berger, il PS non ci sta e replica. "In questo giorno di festa, che a maggior ragione in questo periodo storico difficile dovrebbe essere contraddistinto dall’unità e dalla solidarietà, è purtroppo arrivato un attacco politico strumentale che ha dell’incredibile", si legge.

"Manuele Bertoli dovrebbe dimettersi. Il motivo? La scelta di riaprire la scuola e il mantra del non ascolto. Una riapertura decisa dal Governo all’unanimità, dopo giorni intensi di consultazione di tutti gli attori in campo e domeniche passate ad ascoltare opinioni. Non ci addentriamo nell’elencare tutti i gremi favorevoli e tutte le consultazioni fatte, perché davvero, è troppo evidente la strumentalità del gesto", prosegue la nota, sottolineando appunto come tutti i Consiglieri di Stato abbiano detto sì alla riapertura, compresi i due leghisti, i quali avevano fatto arrabbiare più di un esponente del loro Movimento, tra cui Quadri e soprattutto Borradori. 

"Il periodo è difficile, il futuro è incerto, una soluzione perfetta non esiste e bisogna tutti fare il meglio possibile. Dividere il corpo insegnanti, tentare di lanciare discussioni che potrebbero essere laceranti nella società, proprio oggi (!), il primo maggio (!), è emblematico di un modo di fare politica che divide, che cerca di cavalcare problemi e paure per fini propagandistici trovando un capro espiatorio, il tutto erigendosi a unici interpreti della volontà popolare (vi ricorda qualcuno?) e degli insegnanti. Una perfettamente triste espressione di populismo", il PS passa allora al contrattacco.

"A Manuele, a Emanuele, a tutte e tutti i docenti, alle direttrici e i direttori, ai genitori che hanno legittimi dubbi ma capiscono la situazione, ai Municipi che nelle prossime settimane dovranno lavorare duramente e costruttivamente per il bene dei bambini e dei ragazzi, grazie. Il PS è con voi. Gli attacchi vuoti e strumentali non faranno che unirci tutti e spronarci a dare il meglio di noi!", termina il comunicato.

Insomma, altro che sinistra unita il giorno del lavoro!

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

POLITICA E POTERE

"Sicumera, arroganza, nessun ascolto a docenti e popolazione. Basta: Bertoli e Berger,dimettetevi"

01 MAGGIO 2020
POLITICA E POTERE

"Sicumera, arroganza, nessun ascolto a docenti e popolazione. Basta: Bertoli e Berger,dimettetevi"

01 MAGGIO 2020
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Riapertura scuole, continua la protesta dei docenti. La Scuola Media 2 di Bellinzona al DECS: "Non aprite l'11 maggio"

CORONAVIRUS

Riapertura scuole, la "rivolta" dei direttori: "Imposizione non condivisa"

CORONAVIRUS

L'MPS all'attacco: "Ora serve un altro lockdown, lasciando aperte le scuole. Bellinzona lascia la responsabilità a Berna..."

CORONAVIRUS

Pronti a ripartire: giorni alterni, accudimento, distanza sociale, come sarà la scuola di oggi (e forse di domani)

CORONAVIRUS

I docenti scrivono a Bertoli: "Alla scuola servono empatia, fiducia, solidarietà e piano di protezione. Pensi a farci testare e vaccinare"

CORONAVIRUS

Marco Borradori: "Dal DECS un mostro burocratico per 13 giorni di scuola. Confermo la nostra proposta di aprire solo le quinte elementari"

In Vetrina

LETTURE

Fontana Edizioni celebra la Madonna d’Ongero

16 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 SETTEMBRE 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

La Svizzera, Trump e l'UE. Tre domande a Paolo Pamini

13 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Parla una vittima di Don Leo. E la sfida di Ritzer a Sirica e Riget

16 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025