POLITICA E POTERE
Foce, da domani nei weekend dalle 20.30 potranno entrare solo in 200
Il Municipio ha deciso a causa del non rispetto delle regole, anche di quelle anti Covid. Si dovrà prenotare tramite un'app. E se non funzionasse, chiusura serale per tutti

LUGANO – E alla fine, il Municipio ha deciso di chiudere. Purtroppo le liti, il poco rispetto del senso civico con rifiuti lasciati ovunque e assembramenti che vanno contro le regole di protezione del Covid, hanno segnato la fine delle serate alla Foce del Cassate anche per chi si è sempre comportato bene.

La decisione era nell’aria, anche se non è drastica: durante il giorno si potrà accedere liberamente alla Foce, dopo le 20.30 (da domani sino a domenica poi dal giovedì alla domenica) solo su prenotazione tramite l’app prenota.lugano.ch, al massimo in 200 persone.

E se i problemi continuassero, si chiuderà del tutto.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Risse, assembramenti, degrado e agenti minacciati alla Foce. Quadri: "Chiusura? Non vedo alternative". Borradori: "Decideremo giovedì, ma..."

06 LUGLIO 2020
CRONACA

Risse, assembramenti, degrado e agenti minacciati alla Foce. Quadri: "Chiusura? Non vedo alternative". Borradori: "Decideremo giovedì, ma..."

06 LUGLIO 2020
CORONAVIRUS

Assembramenti alla Foce, Lugano corre ai ripari. Bellinzona invita all'uso della mascherina al mercato del sabato

28 MAGGIO 2020
CORONAVIRUS

Assembramenti alla Foce, Lugano corre ai ripari. Bellinzona invita all'uso della mascherina al mercato del sabato

28 MAGGIO 2020
CORONAVIRUS

Foce, un'altra serata da pienone, in spregio alle regole

23 MAGGIO 2020
CORONAVIRUS

Foce, un'altra serata da pienone, in spregio alle regole

23 MAGGIO 2020
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

La Foce ci riprova: animazioni, buvette ed entrate controllate

CORONAVIRUS

La più giovane intubata a Moncucco: "Scaricate l'app, so cosa vuol dire sapere di essere stati forse la causa di contagi"

CRONACA

Lugano, alla Foce sì ma solo su prenotazione: la decisione del Municipio

SECONDO ME

Il caos giustizia, la seconda ondata Covid e la libertà di espressione: sostiene Ferrara (Natalia)

CORONAVIRUS

Una mamma di Morbio: "Siamo preoccupati. Ci chiediamo se tutto questo non si sarebbe potuto prevenire"

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025