POLITICA E POTERE
"Per l'ennesima volta la partitocrazia euroturbo è stata sconfessata dall'elettorato"
Nonostante la probabile sconfitta a livello nazionale, la Lega esulta per il sì all'iniziativa UDC. E avverte: "La prossima battaglia è quella contro l'accordo quadro, che ci trasformerebbe in una colonia dell'UE"

LUGANO - Nonostante la sconfitta a livello nazionale, la Lega dei Ticinesi "prende atto con soddisfazione dell’esito della votazione in Ticino sull’iniziativa per la limitazione", dato che il nostro Cantone è andato in controtendenza.

"Per l’ennesima volta, la maggioranza dei ticinesi, sostenendo l’iniziativa, ha rifiutato la devastante libera circolazione delle persone senza limiti voluta dalla partitocrazia, che ha avuto effetti deleteri sul mercato del lavoro, sulla sicurezza, sull’ambiente, sulla viabilità, sulle assicurazioni sociali, ... Anche in quest’occasione, Lega e Udc si sono dimostrate le uniche forze politiche schierate dalla parte della maggioranza dei ticinesi su un tema fondamentale per il futuro del Cantone e della Nazione quale sono i rapporti tra Svizzera ed UE", scrivono in via Monte Boglia. "E per l’ennesima volta la partitocrazia euroturbo PLR-PPD-PS-Verdi - che per settimane si è prodotta, assieme ai media “mainstream” e alle lobby padronali e sindacali, in  un’allarmante operazione di diffusione di “fakenews” terroristiche e di lavaggio del cervello ai cittadini a sostegno della libera circolazione - è stata sconfessata dall’elettorato".

"Il voto ticinese purtroppo non basta a determinare l’esito della consultazione a livello nazionale", fanno però notare. "In parecchie regioni del Paese le deleterie conseguenze della libera circolazione incontrollata ancora non si manifestano in tutta la loro nocività. Quando anche i cittadini di queste aree apriranno gli occhi, sarà troppo tardi. I rappresentanti politici del nostro Cantone, indipendentemente dall’appartenenza politica, hanno ora più che mai l’obbligo di far valere la volontà dei ticinesi in tutte le sedi possibili: specialmente in quelle federali, ma non solo".

La prossima battaglia, spiega la Lega, sarà "quella contro lo sconcio accordo quadro istituzionale con l’UE, che trasformerebbe la Svizzera in una colonia di Bruxelles, e che le maggioranze politiche (PLR in primis) a seguito dell’esito a livello nazionale della votazione odierna pretenderanno di sottoscrivere in tempi rapidi, genuflettendosi per l’ennesima volta alla pretesa dell’Unione europea di comandare in casa nostra". 

Per quanto concerne la caccia, Amanda Ruckert riflette sul sistema di votazione svizzero. "Per la legge sulla caccia è un vero peccato. I limiti della democrazia: chiaramente passata nei Cantoni che conoscono il problema, bocciata da Città e Altipiano".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Netta sconfitta per l'UDC, con il Ticino in controtendenza

POLITICA E POTERE

Giornata positiva per il PLR. "Occasione persa per la legge sulla caccia. Un no all'adesione all'UE voluta a sinistra ma anche all'isolazionismo della destra"

POLITICA E POTERE

Dopo il voto, il PC pensa ad agire: "Sinistra, fai così. Quei caccia saranno sotto controllo della NATO"

ELEZIONI FEDERALI 2019

Miliardo di coesione, la Lega all'attacco: "La partitocrazia pensa di prendere per i fondelli i cittadini"

ELEZIONI FEDERALI 2019

Marchesi sul manifesto dell'UDC con mela e vermi: "È troppo forte? È politicamente scorretto? Forse, ma..."

POLITICA E POTERE

Libera circolazione e 'clausola ghigliottina', Michele Rossi: "Ecco cosa accadrà veramente se passerà l'iniziativa dell'UDC"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Endorfine 2025: nuovo record di pubblico

22 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Al via la rassegna cinematografica "Visioni parallele": tra parola e immagine

22 SETTEMBRE 2025
LETTURE

Fontana Edizioni celebra la Madonna d’Ongero

16 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 SETTEMBRE 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

UBS negli USA? Tre domande a Tuor: "Per la banca sarebbe un suicidio"

20 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Stangata premi, Beltraminelli: "E domenica rischio tempesta perfetta"

24 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025