POLITICA E POTERE
Robbiani e l'incendio: "Il nocciolo della questione è che non si sa chi ha appiccato il rogo di quattro anni fa"
"Finché non si sa cosa sia successo la prima volta, è possibile trovare dei correttivi o imporre la chiusura del deposito?", chiede il leghista al Consiglio di Stato
TiPress/Davide Agosta

MENDRISIO - Le fiamme dell'altra sera a Mendrisio hanno fatto sorgere molti dubbi. Come ricordato negli atti parlamentari inoltrati già ieri, il deposito di gomme bruciato aveva già preso fuoco 4 anni fa.

Nelle risposte alle interrogazioni dei tempi era stato detto (dal Consiglio di Stato) che “il DT, mediante i servizi preposti, esegue controlli a scadenza regolare al fine di verificare il rispetto della legislazione ambientale e le condizioni imposte nell’autorizzazione cantonale OTRif/ROTRif. L’autorizzazione ha una durata determinata nel tempo, per un massimo di 5 anni. La richiesta di rinnovo spetta all’azienda, la quale viene verificata nel suo complesso” e (dal Municipio di Mendrisio) che "l’autorità comunale, in accordo con i competenti servizi dipartimentali e concluse le misure di messa in sicurezza, ha autorizzato la continuazione dell’attività nel rispetto delle prescrizioni tecnico-gestionali in vigore, imponendo però una limitazione supplementare in termini di capacità massima di stoccaggio".

Però non si è mai saputo chi avesse appiccato il fuoco, 4 anni fa. Si era detto che l'incendio fu doloso ma non chi era stato l'autore. Ed ora non si esclude niente.

Massimiliano Robbiani si è fatto sentire anch'egli con un'interrogazione, chiedendo lumi su quel che successe quattro anni fa. "Dell’incendio di copertoni scoppiato sabato notte a Mendrisio si è già detto e scritto molto. Sono pure già stati inoltrati diversi atti parlamentari indirizzati al Consiglio di Stato e al Municipio di Mendrisio", scrive al Consiglio di Stato. "Una cosa che nessuno però a chiesto a chi di dovere, ma che per me è il nocciolo della questione, è: che fine ha fatto l’inchiesta aperta dopo il primo incendio sempre nello stesso deposito di copertoni?".

Le sue domande: 

"Perché dopo 4 anni dal primo incendio la giustizia non ha ancora chiarito cosa sia successo?
Com’è possibile che un’inchiesta non dia risultati dopo 4 anni?
Finché non si sa cosa sia successo la prima volta, è possibile trovare dei correttivi o imporre la chiusura del deposito?".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

POLITICA E POTERE

Incendio, i dubbi della politica. "Era già successo quattro anni fa, quanti controlli da allora?"

20 DICEMBRE 2020
POLITICA E POTERE

Incendio, i dubbi della politica. "Era già successo quattro anni fa, quanti controlli da allora?"

20 DICEMBRE 2020
CRONACA

Maxi incendio a Mendrisio: "traffico compromesso". Guarda la fotogallery

19 DICEMBRE 2020
CRONACA

Maxi incendio a Mendrisio: "traffico compromesso". Guarda la fotogallery

19 DICEMBRE 2020
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Badasci ancora contro Pronzini: "Sia richiamato al rispetto di Consiglieri di Stato e datori di lavoro"

POLITICA E POTERE

Mendrisio, il Consiglio di Stato ammonisce il municipale Giorgio Comi

POLITICA E POTERE

"Poverini, quattro Mercedes. Non bastano i 15mila franchi di rimborso spese", la polemica dell'MPS

POLITICA E POTERE

Lutto nel mondo della politica. Si è spento Argante Righetti

POLITICA E POTERE

"Negli ultimi anni raddoppiato il personale infermieristico formato in Ticino". L'UDC: "Ma quanti sono residenti?"

POLITICA E POTERE

Tassa di collegamento, l'entrata in vigore non avverrà prima del 2022

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
ENIGMA

Trump-Zelensky: il vertice di San Pietro

27 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025