POLITICA E POTERE
La rivoluzione della Lega. A guidarla ci sarà un consiglio esecutivo
Il nuovo organo direttivo sarà formato da sette persone: oltre ai consiglieri di Stato, agli eletti alle Camere federali e al capogruppo in Gran Consiglio ci saranno tre membri eletti dall'assemblea. La decisione oggi a Rivera

RIVERA - Una cinquantina di membri della Lega si sono incontrati sabato a porte chiuse a Rivera per definire il futuro del Movimento. Parecchie le novità, dal consiglio esecutivo formato da sette persone, con a capo un coordinatore all'assemblea.

C'erano consiglieri di Stato, granconsiglieri e municipali. Da chi è attivo nei comuni è stata portata l'esigenza di avere un organo elettivo che guidi il partito, dopo gli anni in cui Giuliano Bignasca ha gestito la Lega. E allora ecco il consiglio esecutivo. Vi faranno parte i consiglieri di Stato, gli eletti alle Camere federali e il capogruppo in Granconsiglio oltre a tre eletti, in carica per 4 anni (con attenzione alla divisione territoriale).

Gli elettori saranno i membri dell'assemblea, altro nuovo organo. Ci saranno i soci fondatori, ovvero i deputati in Gran Consiglio in carica, i consiglieri di Stato attualmente o già in carica, i consiglieri nazionali attualmente o già in carica e infine i colonnelli che non ricoprono una di queste cariche.  Invece i Municipali in carica saranno membri ordinari. Si possono anche proporre nomine a soci ordinari, che devono poi essere eletti dal consiglio esecutivo.

L'assemblea voterà i tre membri mancanti del consiglio esecutivo. Primi scrutini a settembre.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Norman Gobbi nuovo coordinatore della Lega?

POLITICA E POTERE

Lega-UDC: accordo (quasi) fatto e Boris Bignasca candidato al Governo

POLITICA E POTERE

Salario minimo, TiSin, aziende che non potrebbero sostenere i costi: l'MPS chiede chiarezza

POLITICA E POTERE

Norman Gobbi è il nuovo coordinatore della Lega

POLITICA E POTERE

La Lega si lecca le ferite. Zali: "È il momento di essere critici con noi stessi"

FEDERALI 2023

Elezioni federali, l'alfabeto di vincitori e vinti

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Locarno capitale del risotto: torna il campionato ticinese

20 AGOSTO 2025
LETTURE

Daniele Maini: “Meraviglie d’acqua tra le vette - Escursioni tra i laghetti alpini del Ticino”

15 AGOSTO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tutto pronto per la storica traversata del lago Maggiore

24 LUGLIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"

21 LUGLIO 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Primo agosto con Piccaluga e Marchesi: "Avanti insieme al 50%"

01 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Speziali: "Ma quale combine?! Dadò imbarazzato da De Rosa"

18 LUGLIO 2025
POLITICA E POTERE

Violenza a Lugano. Ghisletta fa arrabbiare Valenzano Rossi

07 AGOSTO 2025