POLITICA E POTERE
I socialisti bellinzonesi: "Gobbi, è il secondo caso di corruzione nel tuo Dipartimento..."
"È difficile comprendere perché qualcuno con un buono stipendio e una buona posizione debba degradarsi fino a rischiare il carcere e umiliare se stesso, la sua famiglia e il suo partito d’appartenenza", scrive il PS di Bellinzona
TiPress

BELLINZONA - Il PS di Bellinzona commenta la vicenda che vede coinvolto il consigliere comunale UDC della capitale (che ha annunciato che dimissionerà) Simone Orlandi. Il funzionario del Servizio immatricolazioni della Sezione della circolazione è accusato di corruzione passiva (subordinatamente accettazione di vantaggi), abuso di autorità, appropriazione indebita, acquisizione illecita di dati e riciclaggio di denaro ed è stato sospeso dall'Amministrazione Cantonale.

"È difficile comprendere, per la maggior parte delle persone, perché qualcuno con un buono stipendio e una buona posizione debba degradarsi fino a rischiare il carcere e umiliare se stesso, la sua famiglia e il suo partito d’appartenenza", scrive la sezione bellinzonese del PS.

Che poi, affermando che "la giustizia farà certamente il suo corso" e che "a noi rimane l’amarezza per una brutta storia che comunque, qualunque partito coinvolga, lascia un profondo imbarazzo", si rivolge a Norman Gobbi: "È confrontato per la seconda volta con un caso di corruzione in seno al suo dipartimento: dovrebbe forse domandarsi come mai succedono queste cose, dove sono i controlli e le verifiche. Dovrebbe chiedersi se i suoi funzionari sono motivati, se hanno il senso dello stato e fedeltà alle istituzioni. Senza distribuire colpe, cerchiamo di migliorare".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

POLITICA E POTERE

"Mi dimetto dall'UDC e dal Consiglio comunale. Collaborerò con le autorità"

19 AGOSTO 2021
POLITICA E POTERE

"Mi dimetto dall'UDC e dal Consiglio comunale. Collaborerò con le autorità"

19 AGOSTO 2021
POLITICA E POTERE

Il funzionario della circolazione indagato è un politico dell'UDC

19 AGOSTO 2021
POLITICA E POTERE

Il funzionario della circolazione indagato è un politico dell'UDC

19 AGOSTO 2021
CRONACA

Sospeso il funzionario della Sezione della circolazione indagato

19 AGOSTO 2021
CRONACA

Sospeso il funzionario della Sezione della circolazione indagato

19 AGOSTO 2021
CRONACA

In manette un funzionario del Servizio Immatricolazioni della Sezione della circolazione

19 AGOSTO 2021
CRONACA

In manette un funzionario del Servizio Immatricolazioni della Sezione della circolazione

19 AGOSTO 2021
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

L'UDC di Bellinzona riparte da Martignoni

POLITICA E POTERE

Quello delle targhe particolari è un mercato florido in Ticino. Gobbi: "Dobbiamo riflettere"

POLITICA E POTERE

Venuti: "Branda il nome giusto per gli Stati. L'alleanza coi Verdi deve continuare"

POLITICA E POTERE

Quadri e il caso Carobbio: "Qualsiasi cosa accadrà la responsabilità sarà del PS"

POLITICA E POTERE

Rossi: "Un netturbino a 3600 franchi. Ma chi ha la tessera giusta supera i 10mila..."

POLITICA E POTERE

Incidente Gobbi, le domande sul verbale di polizia e i test alcolemici

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
ENIGMA

Trump-Zelensky: il vertice di San Pietro

27 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025